Che sintomi hai quando hai la bronchite?
![Che sintomi hai quando hai la bronchite?](https://i.ytimg.com/vi/RJ99EUw8JC0/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCZGdkjF1EZbuCLgN0Sc6eVyqeIdw)
Che sintomi hai quando hai la bronchite?
I principali sintomi tipici della bronchite acuta sono rappresentati dai soliti sintomi di malattia infettiva (febbre, spossatezza, cefalea, dolori articolari) cui si uniscono i segni provocati dall'infiammazione bronchiale: tosse, produzione di muco abbondante, di colorito bianco o bianco-giallastro, dolori toracici ...
Quanti giorni ci vogliono per guarire da una bronchite?
La bronchite acuta di solito guarisce completamente nel giro di pochi giorni, però è possibile che la tosse continui anche per settimane; se gli episodi di bronchite sono frequenti si potrebbe trattare di un'infiammazione cronica, che deve essere curata dal medico.
Quando prendere l'antibiotico per la bronchite?
Trattamento della bronchite acuta Dal momento che la maggior parte delle bronchiti acute sono di origine virale, i medici prescrivono antibiotici solo quando l'infezione è chiaramente causata da batteri (per esempio, durante un'epidemia).
Come si passa la bronchite?
La trasmissione a un individuo sano dei tipici virus che causano la bronchite acuta avviene, generalmente, attraverso il contatto con oggetti contaminati o l'inalazione delle goccioline di saliva infette, emesse da un malato, in occasione di starnuti, colpi di tosse o quando parla.
Come curare una forte bronchite?
Terapie per la bronchite La terapia convenzionale per la bronchite, sia acuta che cronica, può essere effettuata con antibiotici e sciroppi per la tosse prescritti dal medico. Nelle forme lievi può essere sufficiente il riposo, unito all'uso di antipiretici ed eventuali mucolitici e fluidificanti.