Che cos'è vetriolo?

Sommario

Che cos'è vetriolo?

Che cos'è vetriolo?

vetriolo Nome generico di certi solfati di metalli bivalenti, a lucentezza vitrea, cristallizzati con 7 molecole di acqua, fra loro isomorfi: v. bianco o v. di zinco, v. verde o v.

Come si chiama oggi il vetriolo?

Al giorno d'oggi, con vetriolo si intende l'acido solforico, H2SO4.

Cosa fa l'acido solforico?

L'acido solforico è utilizzato in una miriade di applicazioni industriali come la produzione di fertilizzanti e insetticidi, nel trattamento dell'uranio, nella produzione di detersivi, detergenti, colori, materie plastiche, esplosivi e fibre tessili artificiali quali rayon e viscosa, per la raffinazione di alcuni ...

Dove si trova l'acido solforico nel corpo umano?

L'acido solfidrico (H2S) è altamente presente nelle esalazioni derivanti da: sacche d'aria nel sottosuolo, petrolio greggio e zone con elevata attività putrescente (tipo stagni, acquitrini e paludi); l'idrogeno solforato è uno dei componenti aromatici più presenti nelle feci e nei gas intestinali ma la sua liberazione ...

Come si produce l'acido solforico?

L'acido solforico viene prodotto ossidando l'anidride solforosa (SO2) a anidride solforica (SO3) e assorbendo con acqua. Il prodotto di partenza, l'anidride solforosa (SO2) viene oggi ottenuto direttamente da Zolfo (proveniente dalla raffinazione del petrolio) che viene bruciato con aria.

Come si chiama h2so4?

solforico, acido Composto chimico contenente lo zolfo esavalente, di formula H2SO4. È un liquido incolore, inodore, fortemente corrosivo, di consistenza oleosa o sciropposa, solubile in acqua in tutti i rapporti con forte sviluppo di calore.

Cosa scioglie l'acido solforico?

Questo acido è molto reattivo e può dissolvere quasi tutti i metalli, può ossidare, disidratare, solfonare la maggior parte dei composti organici. Può perfino carbonizzare. Inoltre, l'acido solforico, ha una reazione violenta con l'alcool e acqua al cui contatto rilasciare calore.

Cosa corrode l'acido solforico?

L'acido solforico concentrato è estremamente corrosivo: corrode la carta, i tessuti, il PET e reagisce violentemente con l'acqua e le sostanze basiche. Reagisce con numerosissime sostanze diverse e spesso da queste reazioni si liberano gas tossici.

Che acido e h2so4?

solforico solforico, acido Composto chimico contenente lo zolfo esavalente, di formula H2SO4. È un liquido incolore, inodore, fortemente corrosivo, di consistenza oleosa o sciropposa, solubile in acqua in tutti i rapporti con forte sviluppo di calore.

Post correlati: