Cos'è l'amido e qual è la sua funzione?
![Cos'è l'amido e qual è la sua funzione?](https://i.ytimg.com/vi/OI_bAFj7N6g/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCW-0IBg47eCdZN39HHFgx1IokenA)
Cos'è l'amido e qual è la sua funzione?
L'amido è la principale riserva energetica delle piante, dove si concentra soprattutto nei tuberi, quali patata e tapioca, e nei semi, come quelli di riso, mais e grano. Allo stato nativo si presenta sotto forma di granuli, con forme e dimensioni variabili a seconda delle piante da cui deriva.
Cosa vuol dire amidi?
s.m. CHIM Polisaccaride costituito da due tipi di polimeri del glucosio, l'amilosio e l'amilopectina, di grande potere nutritivo, che si estrae dai vegetali (dove costituisce una sostanza di riserva) in forma di polvere bianca granulosa; è usato nell'industria alimentare, farmaceutica ecc.
Quali sono i cibi che contengono amido?
Per quanto detto, tra i più noti alimenti amidacei si ricordano le patate, la manioca (tubero tropicale), i semi dei cereali (frumento, mais, riso, orzo, avena...) e di grano saraceno, nonché i prodotti alimentari che da essi derivano (pasta, pane, riso, farina, fecola, biscotti, cereali per la prima colazione, polenta ...
Perché gli amidi fanno male?
Il processo digestivo. Per poter essere digerito, è necessario che l'amido venga scisso nei suoi elementi basilari, quindi molecole di glucosio. Essendo uno zucchero, la sua assimilazione comporterà automaticamente un innalzamento della glicemia.
In che cellule si trova l'amido?
L'amido è il principale materiale di riserva delle piante, nelle cui cellule viene immagazzinato a livello di particolari formazioni citoplasmatiche (plastidi); manca solo in alcune piante superiori (Composite), nei Funghi e nei Batteri, nelle Euglenofite, nelle Rodoficofite e nei Cianobatteri.
Come si digerisce l'amido?
L'amido per essere digerito nel corpo umano ha bisogno di essere scisso in molecole di glucosio dall'enzima alfa-amilasi. La digestione inizia in bocca con la masticazione, grazie all'azione dell'enzima presente nella saliva, e prosegue (solo se abbiamo masticato a lungo per iniziare!)
Quanti amidi esistono?
amido di frumento. amido di grano. amido di tapioca. amido o fecola di patate.