Che cos'è l imprinting in psicologia?

Sommario

Che cos'è l imprinting in psicologia?

Che cos'è l imprinting in psicologia?

L'imprinting (traduzione inglese del termine tedesco Prägung, "impressione") è una particolare forma precoce di apprendimento, propria dei Vertebrati, che avviene per impressione di stimoli percettivi e indipendentemente da fattori di rinforzo; si riferisce a un periodo, limitato ad alcune ore o a pochi ...

Che animali hanno l imprinting?

Viene chiamata imprinting una forma di apprendimento che in alcune specie animali vertebrate avviene nei primissimi momenti di vita. In particolare, i piccoli di cigni, anatre e oche, grazie al cosiddetto “imprinting” imparano a seguire sempre il primo essere vivente che vedono appena nati.

Chi ha inventato imprinting?

Lorenz Considerato uno dei fondatori dell'etologia (cioè dello studio del comportamento animale nel suo ambiente naturale), Lorenz elaborò sin dal 1935 il concetto di imprinting: l'apprendimento istintivo caratteristico di una specie, che pare non derivare dall'esperienza individuale.

Quale meccanismo di apprendimento mette in atto l imprinting?

È una sorta di compromesso tra un apprendimento innato e uno acquisito: è innata la predisposizione ad apprendere un determinato comportamento, ma essa può verificarsi solo se si viene a contatto con i giusti stimoli in precisi momenti della propria esistenza. L'imprinting è anche non reversibile, almeno negli animali.

Cosa è il modeling?

La tecnica del modellamento (modeling) consiste nella proposta di esperienze di apprendimento attraverso l'osservazione del comportamento di un soggetto che funge da modello.

Quanto dura l imprinting?

L'imprinting del cucciolo di cane (o, per dirla alla Lorenz, il periodo sensibile del cane) va dalle 4 alle 8 settimane di vita: si tratta di un lasso di tempo importantissimo, durante il quale il cucciolo riesce a riconoscere se stesso, gli altri cani e gli umani e che se ben gestito previene possibili problemi ...

Cosa ha scoperto Lorenz?

Konrad Zacharias Lorenz, padre della moderna etologia scientifica (e madre dell'ochetta Martina!), è stato un grande studioso degli animali e divulgatore delle sue scoperte relative al loro comportamento, primo fra tutti l'imprinting, l'apprendimento precoce in uccelli e mammiferi.

Quando è nata l etologia?

Il primo uso del termine 'etologia' è spesso attribuito al filosofo inglese del XIX sec. John S. Mill, che lo adottava nel contesto di studi sul comportamento umano, ma in realtà era stato già utilizzato dal naturalista francese Étienne Geoffroy Saint-Hilaire (1772-1844) (Jaynes 1969).

Cosa si intende per apprendimento latente?

Nell'apprendimento latente si utilizzano mappe cognitive o schemi mentali, che sono la rappresentazione mentale dello spazio attraversato. Esse ci aiutano ad orientarci nel mondo circostante attraverso connessioni fra oggetti, significati, fatti e situazioni. Ciò è valido anche per gli esseri umani.

Post correlati: