Qual è il significato di burino?

Sommario

Qual è il significato di burino?

Qual è il significato di burino?

burino [etimo ignoto], region. - ■ agg. [che è caratterizzato da grossolanità di modi] ≈ cafone, grossolano, incivile, inurbano, maleducato, rozzo, rude, scostumato, villano, zotico.

Cosa vuol dire coatto dialetto romano?

La sua etimologia è la stessa della parola italiana: “coatto” deriva infatti dal gergo giuridico, ma in romanesco questa parola ha assunto un significato molto più ampio, capace di comprendere un'intera categoria di personaggi rozzi e sopra le righe.

Che significa sto fatto al burro?

Fig.: ricorrere all'adulazione per ottenere qualcosa, come lubrificando un meccanismo per facilitarne il funzionamento. In senso lato, corrompere, dare mance, pagare tangenti.

Cosa significa boro e pariolino?

Gli abitanti di Roma Nord, definiti anche come “pariolini” vestono marche costose come Gucci, Valentino, Moschino, Subdued e Fendi; gli abitanti di Roma Sud, definiti anche come “bori” o “coatti” vestono marche meno costose come Nike, Adidas, Exclusive Paris, Pyrex, Boy London.

Come si chiamano i cafoni romani?

Con il termine burino, in dialetto romanesco, viene designato il contadino, il campagnolo e, in senso più esteso e moderno, una persona con forma e modi da provinciale.

Cosa significa pariolina in romano?

Aggettivo, forma flessaModifica l'aggettivo "pariolina/o" viene dalla parola "parioli", un ricco quartiere di roma nord.

Post correlati: