Che significa avere senso?

Che significa avere senso?
– 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi, E nella sera dell'umane cose, Acquista oggi chi nasce il moto e il s.
Che non ha senso sinonimo?
[che rivela scarsezza di senno, mancanza di buon senso: fare discorsi i.] ≈ assurdo, campato in aria, illogico, incoerente, irrazionale, sconclusionato, (fam.) ... -a) [chi è privo di giudizio, di buon senso] ≈ balordo, sciocco, sconsiderato, scriteriato, stolido, stolto, stupido, sventato.
Qual è il contrario di logico?
[conforme alla logica, al buon senso e sim.: procedimento, ragionamento l.] ≈ cartesiano, coerente, consequenziale, ragionevole, razionale, sensato. ↔ illogico, incoerente, insensato, irragionevole, irrazionale. ↑ assurdo.
Cosa vuol dire senza senso?
Un nonsenso (o nonsense in inglese) è un'espressione (parola, frase o altro) che appare priva di significato. Il nonsenso è utilizzato in letteratura e famosi esempi sono rappresentati dai limerick.
In che senso sinonimo?
97] ≈ conformemente a, (non com.) giusta, in base a, in conformità a, secondo; fam., nel senso che [per introdurre un chiarimento a quanto già detto: ho scelto il ristorante, nel s. che l'ho trovato] ≈ cioè, in altre parole, ossia, vale a dire.
Cosa sensata?
tardo sensatus «giudizioso», der. di sensus «senso, giudizio»]. – 1. Che ha, che dimostra buon senso; assennato, ragionevole: una ragazza s.; più spesso di cosa: una decisione, una risposta s.; è di gran lunga il ragionamento più s.