Chi c'è dietro Wikipedia?
Sommario

Chi c'è dietro Wikipedia?
Wikimedia FoundationWikipedia / ProprietarioWikimedia Foundation Inc. è una fondazione senza fini di lucro creata nel 2003 che ha sede a San Francisco, in California. Wikipedia
Chi scrive le cose su Wikipedia?
Wikimedia Italia NON gestisce Wikipedia I server con la base dati di Wikipedia sono gestiti direttamente dalla Wikimedia Foundation e si trovano negli USA: nessun membro di Wikimedia Italia ha diritti particolari di accesso a essi.
Cosa c'era prima di Wikipedia?
Nupedia, il sogno di Jimmy Wales e Larry Sanger Era il 9 marzo del 2000 quando venne messa online Nupedia, l'ambizioso progetto per la creazione di un'enciclopedia libera. ... Wikipedia.com, lanciata il 15 gennaio del 2001, in origine era un progetto complementare a Nupedia, ma ben presto i ruoli si invertirono.
Cosa significa wiki in Wikipedia?
Wiki wiki deriva dalla lingua hawaiana e significa "rapido", "rapidamente" o "molto veloce". A volte il lemma "wikiwiki" o "WikiWiki" sono usati al posto di wiki. Ward Cunningham (il fondatore) si ispirò al nome wiki wiki usato per i bus navetta dell'aeroporto di Honolulu.
Chi è il proprietario di Wikipedia?
Wikimedia FoundationWikipedia / Proprietario
Come fa Wikipedia a sapere tutto?
Di fatto Wikipedia funziona molto efficacemente come un aggregatore di informazioni e notizie provenienti da numerose fonti primarie (cartacee e web) di fronte all'enorme numero di informazioni disperse nel web, cresciute con il web stesso, stimolando allo stesso tempo la condivisione del sapere in rete e il senso di ...
Come Wikipedia tutela i propri utenti?
Informazioni personali su wikipediani Wikipedia tutela la riservatezza e l'anonimato dei suoi contributori. Pubblicare informazioni personali su un wikipediano (per esempio nome e cognome, città di residenza, ecc.) contro la sua volontà è considerato un atto molto grave che può portare anche al bando dalla comunità.
Chi può modificare Wikipedia?
La modifica (in gergo anche "edit") di una pagina di Wikipedia è una prerogativa di tutti gli utenti, registrati e non registrati, e consente loro di fare esattamente quello che sembra: modificare i contenuti della pagina che stanno guardando.
Quando è stata inventata la voce?
La Voce è stato un quotidiano nazionale italiano fondato e diretto da Indro Montanelli e pubblicato dal al 12 aprile 1995....La Voce (quotidiano)
La Voce | |
---|---|
Genere | stampa nazionale |
Formato | broadsheet |
Fondazione | |
Chiusura | 12 aprile 1995 |