Come si chiama l'allevamento di lumache?

Come si chiama l'allevamento di lumache?
L'allevamento di lumache, o elicicoltura, è un'attività imprenditoriale che negli ultimi anni ha suscitato interessi sempre maggiori (i consumi di lumache sono più che triplicati), anche se non si può dire che sia particolarmente conosciuta.
Come creare un piccolo allevamento di lumache?
Le lumache non sono esigenti in termini di terreno: si può fare elicicoltura su qualsiasi substrato, da evitare solo terreni troppo compatti: importanti ristagni d'acqua potrebbero far annegare i molluschi. Un terreno calcareo è da preferirsi: il calcio è utile alle lumache per costruire il guscio.
Cosa serve per aprire un allevamento di lumache?
L'elicicoltura è riconosciuta come una attività agricola e come tale per poterla avviare vengono richieste:
- Iscrizione presso il Registro delle Imprese agricole nella Camera di Commercio.
- Iscrizione Partita Iva, INPS e INAL.
- Valutazione del rischio a norma della legge 626/1994.
Come fare una teca per lumache?
0:443:44Clip suggerito · 55 secondiCome realizzare un terrario per lumache per bambini | MielisaYouTube
Quante chiocciole per metro quadro?
quante lumache. Visto che i dati non sono precisi,quanti riproduttori ogni recinto ( 45x3,50) prevede il metodo madonita; Cherasco circa 3.000 a recinto vale a dire 18-20 al mq.