Perché la Madonna dell'incoronata e nera?

Sommario

Perché la Madonna dell'incoronata e nera?

Perché la Madonna dell'incoronata e nera?

L'interpretazione più accreditata ritiene che tale cromia è da addebitare al fumo delle candele o, come nel caso della Madonna dell'Incoronata di Foggia, delle lampade ad olio. Non trascurabile è la ulteriore interpretazione che afferma che le icone sono sfuggite prodigiosamente agli incendi.

Quando si festeggia la Madonna dell'incoronata di Foggia?

La "festa dell'apparizione" ricorre l'ultimo sabato di aprile, preceduta dalla "cavalcata degli angeli" il venerdì antecedente e dalla "vestizione" e dall'"incoronazione" della venerata statua il mercoledì precedente.

Quando è la Madonna Incoronata?

26 Aprile del 1001 Ogni anno, nell'ultimo Sabato del mese, si celebra la Madonna dell'Incoronata. Appena ieri ricorreva l'anniversario della sua apparizione. Secondo la tradizione, il 26 Aprile del 1001 la Madonna apparve su una grande quercia del bosco di Cervaro, nei pressi di Foggia, ad un signore che si trovava a caccia.

Quando è la festa della Madonna di Oropa?

Il Programma di domenica 29 agosto.

Cosa rappresenta la Madonna Nera?

L'iconografia originale identificava la dea Iside e la statua era nera in quanto la dea rappresentava la notte che partoriva l'alba, cioè il Dio sole. Successivamente, con la diffusione del cristianesimo, si è avuta un'identificazione del culto isiaco con quello mariano.

Post correlati: