Come aiutare l ENPA?

Sommario

Come aiutare l ENPA?

Come aiutare l ENPA?

Svolgere attività di volontariato presso la Sezione è il modo migliore di aiutarci ad aiutare gli animali. Non sono richiesti requisiti particolari per poter svolgere volontariato in ENPA. L'unica dote richiesta è ovviamente la serietà e la volontà di partecipare con dedizione al nostro progetto di sviluppo.

Che cosa fa l ENPA?

L'Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.) è la più antica e importante associazione protezionistica d'Italia. Fondata da Giuseppe Garibaldi nel 1871, l'E.N.P.A. svolge oggi la sua attività in tutti i settori per la tutela, il benessere e la protezione degli animali.

Come entrare a far parte Dell'ENPA?

I volontari dovranno frequentare un corso di formazione (relativo al benessere, alla cura degli animali e all'interazione con l'uomo) e superare un mese di prova. Le attività vanno dalla cura degli animali, a servizi di segreteria, alla promozione di manifestazioni, fiere ed eventi.

Come funziona il volontariato nei canili?

I compiti dei volontari comprendono anche le passeggiate. Sono proprio i volontari che accompagnano i cani a scodinzolare all'aperto, per sgranchirsi le gambe fuori dai loro recinti. I canili ospitano spesso anche animali che, vittime di abbandoni o di violenza, hanno sviluppato disturbi comportamentali.

Chi è l EMPA?

Diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale, i suoi scopi sono quelli di fornire tutela e protezione agli animali. È un'associazione privata, formalmente una Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, riconosciuta "Associazione di tutela ambientale" dal Ministero dell'Ambiente.

Post correlati: