Cos'è la pertinenza di un immobile?
Cos'è la pertinenza di un immobile?
Secondo il Codice civile le pertinenze di un'unità immobiliare (residenziale o non residenziale) sono “le cose destinate in modo durevole a servizio o a ornamento di un'altra cosa”.
Cosa vuol dire pertinenza esclusiva?
Una porzione in uso esclusivo nasce come pertinenza dell'immobile e ne è indissolubilmente legato: si potrà utilizzare liberamente il proprio cortile e il proprio posto auto, ma non potrà essere ceduto a terzi in vendita o locazione.
Cosa sono i locali accatastati come C6?
Esaminiamo per la categoria catastale C6 la definizione. Rientrano all'interno di questa categoria catastale le stalle, le scuderie, le rimesse e le autorimesse, quindi anche i box per auto, i posti auto scoperti, le autorimesse e, in generale, tutte le rimesse per autoveicoli oppure dedicate alle imbarcazioni.
Cos'è il vincolo di pertinenza?
Il vincolo pertinenziale tra la cosa principale e quella accessoria si crea quando il titolare di entrambe le cose decide che una di esse deve essere funzionale all'altra. In tema di pertinenze, la Corte di Cassazione si è pronunciata con sentenza n.
Quante sono le pertinenze dell'abitazione principale?
Quindi saranno al massimo tre le pertinenze esenti, ciascuna appartenente a una delle diverse categorie catastali. Nel caso in cui ci siano più pertinenze accatastate nella stessa categoria, il contribuente avrà la facoltà di scegliere quella su cui far valere l'esenzione.