Cosa succede se i battiti cardiaci sono alti?
Cosa succede se i battiti cardiaci sono alti?
L'aumento della frequenza cardiaca senza nessuno stimolo esterno noto, costituisce un importante fattore di rischio. Le persone con una tachicardia a riposo hanno un maggiore rischio di eventi cardiovascolari e morte cardiovascolare (ictus, infarto miocardico, arresto cardiaco improvviso).
Come è causata la tachicardia?
- La tachicardia è causata da un’alterazione degli impulsi elettrici che controllano la normale azione di pompa del cuore.
Quando si parla di tachicardia sinusale?
- Si parla di tachicardia quando la frequenza cardiaca è superiore a 100 battiti al minuto. Aumenta, temporaneamente, durante l'esercizio fisico, in condizioni di stress, per traumi o malattie che inducono lo stato febbrile (tachicardia sinusale), per poi tornare nella norma.
Cosa è la tachicardia parossistica sopraventricolare?
- tachicardia parossistica sopraventricolare (TPSV) ... La cura della tachicardia è mirata ad affrontare le cause che la provocano, a rallentare la frequenza cardiaca durante l’attacco, a prevenire futuri episodi e a ridurre al minimo il rischio che possano verificarsi delle complicazioni.
Quali sono i sintomi dell’infarto del miocardio?
- Dolore toracico L’infarto del miocardio ha diversi e numerosi segnali d’allerta. Il primo fra tutti è il dolore al torace. La sensazione è quella di una morsa che opprime il petto. In genere il dolore si manifesta solitamente con gli stessi sintomi sia nella donna sia nell’uomo.