Come inserire spese mutuo nel 730?

Sommario

Come inserire spese mutuo nel 730?

Come inserire spese mutuo nel 730?

Dove vanno indicati nella dichiarazione dei redditi modello Unico o 730. Gli interessi passivi che scaturiscono da mutui contratti per l'acquisto dell'abitazione principale più tutte gli altri oneri che abbiamo visto prima andranno indicati nel rigo E7 del 730.

Cosa si può scaricare dal mutuo?

Gli interessi passivi del mutuo se riguardano la pria casa e il suo acquisto possono essere portati in detrazione fino all'importo massimo pari a 4.000 euro. In altri termini, per questa tipologia di mutuo e per questi interessi si possono recuperare fino a 760 euro (il 19% di 4.000 euro).

Quanto si può scaricare dal mutuo?

La detrazione fiscale del 19% sugli interessi passivi e sugli oneri accessori del mutuo sono calcolabili fino a un massimo di 4.000 euro, cioè entro una soglia di 780 euro da inserire nella dichiarazione dei redditi.

Chi detrae gli interessi passivi del mutuo?

Pertanto, la detrazione spetta al contribuente acquirente ed intestatario del contratto di mutuo, anche se l'immobile è adibito ad abitazione principale di un suo familiare (coniuge, parenti entro il terzo grado ed affini entro il secondo grado).

Cosa si detrae per acquisto seconda casa?

Detrazioni mutuo seconda casa 2021: importi massimi Anche gli interessi passivi del mutuo pagati sul mutuo seconda casa 2021 che possono essere portati in detrazione del 19% Irpef devono essere riportati in dichiarazione dei redditi, o nel Modello 730 o nel modello Unico.

Post correlati: