Come richiedere il duplicato della targa?

Sommario

Come richiedere il duplicato della targa?

Come richiedere il duplicato della targa?

Targa auto: come ottenere il duplicato?

  1. Entro 48 ore bisogna presentare denuncia agli organi di Polizia. ...
  2. Entro 15 giorni dalla denuncia, se la targa è ancora dispersa bisogna rivolgersi ad uno Sportello Territoriale dell'Automobilista (STA) dell'ACI.

Come rifare targa auto rovinata?

Per richiedere una nuova targa, l'automobilista deve recarsi presso lo Sportello Telematico dell'Automobilista con:

  1. Targhe deteriorate;
  2. Carta di circolazione;
  3. Certificato di proprietà;
  4. modulo di richiesta di reimmatricolazione (modello DTT2119);
  5. modulo di richiesta di rinnovo di iscrizione al PRA (modello NP2);

Quanto costa rifare la targa persa?

32,00 euro 32,00 euro, a titolo di imposta di bollo per la reiscrizione al Pra; 32,00 euro a titolo di imposta di bollo per la reimmatricolazione; 10,20 euro per diritti DT; il costo della targa nuova, stabilito dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

Come sostituire una targa deteriorata?

Il primo passo è rivolgersi ad un ufficio specializzato, e, dopo aver versato una simbolica somma di denaro, bisogna compilare un modulo chiamato TT2119 a cui bisogna allegare due fotocopie della carta d'identità, codice fiscale, libretti di circolazione, certificato di proprietà e la targa da sostituire.

Cosa fare se si trova una targa dell'auto?

Nel caso in cui venga smarrita o rubata la targa della propria auto bisogna subito denunciare lo smarrimento alle forze di polizia per potere poi richiedere una targa nuova. E' l'art. 102 del Codice Civile a rendere obbligatorio per legge la denuncia di smarrimento o furto entro 48 ore.

Cosa fare in caso di perdita della targa auto?

In caso di smarrimento, furto o distruzione della targa è necessario sporgere denuncia di smarrimento, sottrazione o distruzione presso gli organi di polizia entro le successive 48 ore. Se nei 15 giorni successivi alla denuncia le targhe non vengono ritrovate, sarà necessario procedere alla reimmatricolazione.

Quando una targa e deteriorata?

Si definisce deteriorata una targa in cui non sono leggibili tutti i dati. ... Denuncia resa alle autorità di polizia o un'autocertificazione della stessa insieme alle eventuali targhe rimaste e alla carta di circolazione.

Quanto costa cambiare le targhe di un’auto?

  • Quanto può costare il dover cambiare le targhe di un’auto perché si è persa una targa, perché è stata rubata o semplicemente si è deteriorata al punto di essere parzialmente o interamente illeggibile? I costi sono, essenzialmente, quelli della re-immatricolazione del veicolo.

Quanto costa un duplicato delle targhe dell’auto?

  • L’operazione per ottenere un duplicato delle targhe dell’auto comporta alcune spese fisse: Imposta di bollo per l’iscrizione al PRA: 32€ Imposta delegazione ACI: 27€ Diritti di riscossione per la Motorizzazione: 10,20€

Come avviene la sostituzione delle targhe sulle strade pubbliche?

  • Come per la maggior parte delle pratiche relative alle vetture e alla loro circolazione sulle strade pubbliche, anche quella della sostituzione delle targhe passa attraverso lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA), un’Agenzia ACI o un’altra Agenzia di disbrigo pratiche automobilistiche.

Qual è la targa dell’auto?

  • La targa è l’elemento distintivo di ogni automobile e per tutta una serie di motivi, principalmente di ordine identificativo dell’auto stessa e del suo proprietario, deve essere sempre presente (una davanti e una dietro).

Post correlati: