A cosa serve la CU 2021?

Sommario

A cosa serve la CU 2021?

A cosa serve la CU 2021?

La Certificazione Unica 2021 è lo strumento che i sostituti di imposta utilizzano per per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi relativi al periodo di imposta 2020.

A cosa serve la certificazione unica?

A cosa serve la Certificazione Unica? La Certificazione Unica ha un duplice scopo: certificare le somme versate a dipendenti e lavoratori autonomi e verificare che esse corrispondano a quanto dichiarato da questi ultimi.

Come posso scaricare il CUD 2021?

1) Scarico della Certificazione dalla propria area personale INPS: è possibile scaricare la CU direttamente dal sito www.inps.it, accedendo ai Servizi Fiscali presenti all'interno della propria area personale “MyINPS” o attraverso il seguente percorso di navigazione: “Prestazioni e servizi”> “Servizi”> “Certificazione ...

Chi deve fare la cu 2021?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, la Cu, Certificazione Unica, 2021 deve essere presentata a tutti i lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati da aziende, pubbliche amministrazioni, Inps, e liberi professionisti, sia in regime ordinario e sia in regime forfettario, tutti i soggetti che, nell'anno di ...

Quando scadono le cu 2021?

Il termine per l'invio della Certificazione Unica dei lavoratori autonomi è allineato alla scadenza per l'invio del modello 770/2021, fissata al prossimo 2 novembre (il termine di legge del 31 ottobre 2021 cade di domenica e il 1° novembre è un giorno festivo).

Chi deve fare la certificazione unica 2021?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, la Cu, Certificazione Unica, 2021 deve essere presentata a tutti i lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati da aziende, pubbliche amministrazioni, Inps, e liberi professionisti, sia in regime ordinario e sia in regime forfettario, tutti i soggetti che, nell'anno di ...

Post correlati: