A cosa serve il modello RD1?
A cosa serve il modello RD1?
Presentandoti presso qualsiasi sportello aperto al pubblico dell'Agente di riscossione potrai chiedere l'estratto di ruolo. Presso l'Agenzia Entrate Riscossione dovrai compilare l'apposito modello RD1 (richiesta documenti) indicando i tuoi dati e barrando la casella “situazione debitoria complessiva”.
Come fare definizione agevolata?
Per procedere con la definizione agevolata Equitalia, il contribuente debitore deve notificare all'agente di riscossione la propria volontà di procedere con la rottamazione cartelle Equitalia.
Come richiedere situazione debitoria?
Basterà collegarsi al sito dell'Agenzia delle Entrate – Riscossione, andare nell'Area riservate ai Cittadini e Imprese così da poter accedere a tutti i servizi online messi a disposizione dall'ente tra cui: Situazione debitoria – consulta e paga. Rateizzazione del debito.
Come faccio a vedere le mie cartelle esattoriali?
Il singolo contribuente persona fisica può vedere le cartelle esattoriali online accedendo al sito dell'Agenzia delle Entrate Riscossione (per la Sicilia vedremo in seguito). Nella home page del sito, occorre cliccare sulla sezione «Cittadini» e poi «Controlla la tua situazione», che mostra l'estratto conto.
Dove si vedono le cartelle esattoriali?
Cartelle esattoriali online, come si accede Per accedere all'Area riservata Cittadini e Imprese serve al portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e selezionare la sezione dedicata: Accesso e log-in all'Area riservata Cittadini e Imprese ed effettuare il login.
Come usare SPID per Agenzia delle Entrate?
Chi si identifica con SPID, CIE o CNS, può comunque richiedere il codice PIN all'interno dell'area riservata selezionando la funzione 'Prelievo credenziali Fisconline' nella sezione 'Profilo utente' del menu a sinistra della pagina.