Cosa comprende il complesso del Vittoriano?
Cosa comprende il complesso del Vittoriano?
L'Ala Brasini del Complesso Monumentale del Vittoriano - cui si accede da Via San Pietro in carcere, dal lato dei Fori Imperiali - accoglie oltre all'Istituto e al Museo del Risorgimento saloni espositivi adibiti a ospitare mostre temporanee dedicate a grandi maestri dell'arte e a tematiche di interesse storico, ...
Quando fu costruito il Vittoriano a Roma?
1885 Altare della Patria/Costruzioni iniziate
Come si entra al Vittoriano?
Il Vittoriano si trova a Piazza Venezia. Raggiungerlo è semplicissimo grazie alle innumerevoli linee che lo collegano alle altre parti della città. In alternativa, potete scendere alla fermata “Colosseo” della linea B e percorrere a piedi, in una decina di minuti, il tragitto che porta al Vittoriano.
Che cosa rappresenta il Vittoriano?
Il nome deriva da Vittorio Emanuele II, il primo re d'Italia. Alla sua morte, nel 1878, fu deciso di innalzare un monumento che celebrasse il Padre della Patria e con lui l'intera stagione risorgimentale. Il Vittoriano doveva essere uno spazio aperto ai cittadini.
Come chiamano i romani Altare della Patria?
Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, opera dell'architetto Giuseppe Sacconi.
Quanto costa salire sul Vittoriano?
Ingresso gratuito, a pagamento solo l'accesso agli ascensori per salire sulla terrazza delle quadrighe: Intero: 10€ Ridotto: 2€ per i ragazzi con età compresa tra 18 e 25 anni. Gratuito: ragazzi con età inferiore a 18 anni, persone con disabilità e accompagnatori, guide turistiche, personale MiBAC.
Come si sale sull'Altare della Patria?
Terrazza delle Quadrighe: si tratta di una terrazza panoramica alla quale si accede tramite un ascensore in vetro. Il biglietto d'ingresso costa €7,00 e consente di ammirare una vista sensazionale sulla città.