Cosa posso fare per la rizoartrosi?

Sommario

Cosa posso fare per la rizoartrosi?

Cosa posso fare per la rizoartrosi?

–Fisioterapia: è la branca che maggiormente aiuta nel ridurre il processo infiammatorio nella cura della rizoartrosi:

  1. LASERTERAPIA:terapia di elezione per trattare la rizoartrosi. ...
  2. Ultrasuoni:sono un valido aiuto, assieme al laser. ...
  3. Ipertermia: Terapia non nuovissima,che non tutti gli studi di fisioterapia dispongono.

Come si chiama la base del pollice?

L'osso della base (metacarpo) si appoggia su una delle ossa corte del polso (trapezio), creando l'articolazione del pollice CMC (carpo metacarpale). La forma delle ossa che costituiscono l'articolazione CMC consente al pollice un'ampia serie di movimenti.

Dove fa male la rizoartrosi?

La Rizoartrosi, o artrosi del pollice, è tra le più comuni forme di artrosi che colpiscono la mano. Si manifesta con dolore e gonfiore alla base del pollice e con una progressiva limitazione funzionale dei semplici movimenti del dito.

A cosa serve il tutore per il pollice?

– Il tutore per il pollice, facilmente reperibile in farmacie o sanitarie, ha la funzione di tenere il pollice protetto e a riposo, aiutando così a ridurre un po' il dolore in attesa di capire, con un'adeguata diagnosi quale sia la causa della sofferenza al pollice.

Come si cura la rizoartrosi del pollice?

L'intervento più comune è la trapeziectomia e artroplastica di sospensione. Consiste nella rimozione di una delle due ossa coinvolte nell'articolazione interessata, il trapezio, e nella creazione di una nuova articolazione con una piccola parte di tendine prelevato dal polso.

Post correlati: