Dove posso lavorare con una laurea in giurisprudenza?
                                    Dove posso lavorare con una laurea in giurisprudenza?
Infatti, la laurea in giurisprudenza viene richiesta in diversi casi:
- Per il concorso in magistratura;
 - Per il concorso da notaio;
 - Per le selezioni indette dal ministero della giustizia. In questo senso, è bene consultare periodicamente il sito alla sezione concorsi.
 
Cosa si può fare con una laurea in giurisprudenza?
Lo sbocco professionale: le professioni legali
- Diventare Avvocato. In campo penale o civile. ...
 - Diventare Notaio. ...
 - Consulente del lavoro. ...
 - Diplomatico. ...
 - Funzionario (dirigente o impiegato) PA. ...
 - Impiegato assicurazioni e banche. ...
 - Insegnamento.
 
Quali master fare dopo giurisprudenza?
Vediamole insieme:
- Master in materia di trasparenza, legalità e norme anticorruzione. Fondamentale per chi desidera operare nel settore degli appalti pubblici. ...
 - Diritto del web e del consumatore online. ...
 - Management internazionale. ...
 - Scienza forense. ...
 - Diritto tributario e fiscale.
 
Quanto tempo ci vuole per laurearsi in giurisprudenza?
La durata del corso in Giurisprudenza è di quattro anni. Lo studente per essere ammesso all'esame di laurea deve aver seguito i corsi e superato gli esami in tutti gli insegnamenti fondamentali e almeno in tre da lui scelti fra gli opzionali.














