Come curare il giacinto d'acqua?

Sommario

Come curare il giacinto d'acqua?

Come curare il giacinto d'acqua?

teme il freddo e le temperature al di sotto dei 10°. Terreno: il giacinto d'acqua è una pianta acquatica e per questo motivo non necessita di terreno. Annaffiature: non va annaffiata ma di tanto in tanto si consiglia un ricambio di parte dell'acqua stagnante per evitare la carenza di ossigeno.

Come mettere i bulbi di giacinto in acqua?

Inserisci il bulbo nel vaso e bagna sino ad arrivare allo strato di terra e alla base del bulbo. Questo sarà il livello di acqua da mantenere sempre costante. . Tieni il vaso in buona luce ma lontano dal sole e dai caloriferi.

Come concimare le piante acquatiche?

Il concime più adatto per le piante acquatiche è l'Osmocote Tablet a lenta cessione. L'Osmocote Tablet è un concime in granuli compressato in coni grandi come una noce che viene messo nella terra vicino al rizoma della pianta acquatica, semplicemente premendo il cono nella terra con un dito.

Come curare i giacinti dopo la fioritura?

I giacinti si possono forzare in casa, a partire da ottobre, tenendo i bulbi (appena acquistati e grossi) in un sacchetto in frigo al buio a 4 °C per tre settimane e poi ponendoli nel vaso da tenere al caldo in appartamento: entro 2-3 settimane fioriranno.

Come conservare i bulbi di giacinto sfioriti?

Per conservare i bulbi potete scegliere tra diverse soluzioni: potete sotterrarli in una cassetta di legno piena di sabbia, chiuderli in un collant di nailon e poi appenderli, oppure conservarli in un sacchetto di carta, come ad esempio quelli per il pane.

Cosa fare dopo la fioritura del giglio?

Dopo la fioritura dimezziamo la lunghezza dei fusti, e continuiamo a coltivare il fogliame fino all'arrivo dell'autunno. Le piante di giglio possono essere molto decorative se piantate in gruppo, anche quando non sono in fiore.

Post correlati: