Cosa significa la sigla PRA?
![Cosa significa la sigla PRA?](https://i.ytimg.com/vi/YDvUTtbDVyc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA1SnEHiCicXKzze4_GSX_wworGGQ)
Cosa significa la sigla PRA?
Presentazione. Il P.R.A. – acronimo di un Registro – è divenuto nel tempo metafora generica della burocrazia dell'auto cioè di ogni norma giuridica o amministrativa o fiscale che riguardi i veicoli.
Quanto costa iscrivere l'auto al PRA?
27,00 € Immatricolazione auto: costi e tempistiche. Chi deve immatricolare un'auto è tenuto a pagare: 27,00 € di emolumenti ACI. 32,00 € di imposta di bollo per l'iscrizione al PRA.
A cosa serve il numero progressivo PRA?
Ai sensi dell'art. 2 del R.D. n. 1814/1927, l'archivio del PRA ( pubblico registro automobilistico) è organizzato nella seguente maniera: ogni veicolo veicolo viene iscritto nel foglio del PRA che porta il numero progressivo corrispondente a quella della licenza di circolazione.
Come ottenere il PRA?
Recandosi presso uno sportello ACI - PRA e pagando 6,00 euro. Tramite il servizio online dell'ACI chiamato "Visuranet" al costo di 8,81 euro.
Come prendere appuntamento con il Pra?
Dove si prenota:
- Dal sito web ACI, previa registrazione o con accesso SPID.
- Dai siti web degli Uffici Territoriali del PRA, previa registrazione o con accesso SPID.
- Presso gli Uffici PRA fornendo un documento di riconoscimento.
Quando si paga la tassa di circolazione?
Per le auto, la scadenza della tassa cade nei mesi di aprile, agosto e dicembre, ma il pagamento può essere effettuato entro il mese successivo a quello della scadenza: dunque, se il bollo auto è scaduto lo scorso 31 agosto 2021, il termine ultimo per versarlo sarà il 30 settembre.