A cosa fa bene il selenio?
![A cosa fa bene il selenio?](https://i.ytimg.com/vi/Jx5EEuEZxv0/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCfqLnlOg-ziuUPaIdfcTa_ihV9dg)
A cosa fa bene il selenio?
rafforza le nostre difese immunitarie, in quanto svolge un'azione antinfiammatoria e previene, insieme alla vitamina C, i malanni di stagione; previene disturbi della memoria; previene coaguli di sangue, che portano a disturbi cardiovascolari; insieme allo zinco, aiuta ad avere capelli più sani.
In quale cibi si trova il selenio?
A livello alimentare, il selenio è maggiormente presente nei cereali, in particolare cereali integrali, infatti il riso integrale ne contiene 15 volte più del riso raffinato, nella farina, nei semi di senape e nelle noci brasiliane. Frutta e verdura ne contengono in minori quantità.
Dove agisce il selenio?
Selenio come antiossidante Questo elemento chimico agisce direttamente come antiossidante, combattendo i legami chimici che portano alla formazione dei radicali liberi, molecole pericolose per il nostro organismo. Aiuta quindi a preservare l'elasticità dei tessuti, migliorando l'azione del collagene.
Quali sono le caratteristiche del selenio?
- Caratteristiche. Il selenio esiste in svariate forme allotropiche. Come polvere è selenio amorfo, rosso, mentre la forma vetrosa è nera. La forma cristallina esagonale è di colore grigio metallico, mentre il cristallo monoclino ha un colore rosso saturo.
Come il selenio interagisce con altri nutrienti?
- Il selenio interagisce con vari nutrienti, soprattutto lo iodio e la vitamina E. L'effetto della carenza cronica di selenio sulla salute umana rimane incerto, soprattutto in relazione alla malattia di Kashin-Beck – vedi sotto. Inoltre, il selenio interagisce con altri minerali come lo zinco ed il rame.
Quali alimenti contengono più selenio nella dieta?
- Il selenio nella dieta è fornito soprattutto dagli alimenti di origine marina e dalle frattaglie. Tra i vegetali che contengono più selenio ricordiamo le noci del brasile ed alcuni cereali; anche certi funghi sono ricchi di selenio.
Come viene usato il selenio nella fotografia?
- Il selenio è usato per migliorare la resistenza all'abrasione della gomma vulcanizzata. Viene usato anche nell'industria della riproduzione per fotocopia. Un altro impiego del selenio è nella fotografia; viene commercializzato da numerose marche di prodotti fotografici, fra cui Kodak e Fotospeed.