Quanto vale il biglietto del treno obliterato?
![Quanto vale il biglietto del treno obliterato?](https://i.ytimg.com/vi/sSWlzdQgw-4/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCRgpRQL4uaV85NGwp9siqjDy_I0A)
Quanto vale il biglietto del treno obliterato?
4 ore Una volta obliterati, prima di salire sul treno, sono validi per un massimo di 4 ore. Tranquilli, se la nostra tratta richiede un tempo superiore, non ci faranno scendere alla stazione successiva: si può raggiungere la destinazione finale, senza fermate intermedie.
Quanto vale il biglietto del treno non obliterato?
Niente più due mesi di tempo, come avviene oggi, per “consumare” la corsa. Se per caso non abbiamo obliterato il biglietto e il controllore non è passato, insomma, non si potrà più sfruttare lo stesso titolo di viaggio nell'arco dei sessanta giorni assicurandosi così un tragitto gratis.
Qual è la validità dei biglietti dei treni regionali?
- Una rivoluzione per i pendolari quella che, dal 1° agosto scorso, riguarda i biglietti dei treni regionali, la cui validità non è più di due mesi, ma di appena 24 ore. Come annunciato da Trenitalia, infatti, il biglietto dovrà essere utilizzato fino alle 23.59 del giorno in cui viene acquistato: se così non è, si può anche buttare dal ...
Quando deve essere usato il biglietto di Trenitalia?
- Come annunciato da Trenitalia, infatti, il biglietto dovrà essere utilizzato fino alle 23.59 del giorno in cui viene acquistato: se così non è, si può anche buttare dal momento che è inutilizzabile. «Ma non l’ho timbrato!», potrebbe replicare il viaggiatore assiduo che, magari, usa da anni quel tagliandino per recarsi al lavoro.
Qual è la validità dei biglietti acquistati online?
- Validità -I biglietti hanno generalmente una validità di 4 ore a decorrere dal momento della convalida o, nel caso di biglietti acquistati online (BER), dall’orario di partenza del treno prescelto.