Quanto dura un intervento di sostituzione della valvola mitralica?

Sommario

Quanto dura un intervento di sostituzione della valvola mitralica?

Quanto dura un intervento di sostituzione della valvola mitralica?

L'intervento di correzione dell'insufficienza mitralica dura un'ora: dalla preparazione alla sutura dell'incisione. Diversi i vantaggi: ridotto sanguinamento, rischio di infezioni inferiore, come i tempi di ricovero (si torna a casa in una settimana).

Quali sono i rischi di sostituzione della valvola mitralica?

  • Dopo un intervento di sostituzione della valvola mitralica, i rischi sono possibili complicanze nel post-operatorio specialmente nei soggetti anziani quali problematiche neurologiche (attacchi ischemici transitori / ictus ischemici), insufficienza respiratoria o renale, fibrillazione atriale. Molte di queste complicanze sono però reversibili.

Qual è la chirurgia della valvola mitrale?

  • La chirurgia della valvola mitrale rappresenta la più frequente applicazione nel campo dell’approccio mini invasivo. Con tale tecnica è possibile effettuare sia interventi conservativi, mantenendo la valvola nativa che la sostituzione mitralica con protesi biologica o meccanica.

Come si può sostituire la valvola mitrale in minitoracotomia?

  • Sostituzione della valvola mitrale in minitoracotomia Grazie a questa tecnica è possibile raggiungere la valvola mitrale attraverso una piccola incisione sul lato del torace (minitoracotomia) che sfrutta il passaggio tra le costole. In questo modo si evita l’apertura completa del torace (sternotomia).

Post correlati: