Quali sono le migliori auto Gpl?
Sommario

Quali sono le migliori auto Gpl?
Le migliori auto a GPL: la nostra classifica
- Fiat Panda.
- Lancia Ypsilon.
- Fiat 500.
- Renault Clio 5 porte.
- Fiat Punto 5 porte.
- Ford Fiesta 5 porte.
- Opel Corsa 5 porte.
- Dacia Duster.
Quando fare tagliando auto GPL?
Il tagliando GPL ogni quanto tempo va eseguito? E' semplice: negli stessi periodi in cui si effettuerebbe quello di una normale auto a benzina. Quindi generalmente ogni 20.000 Km.
Quanto costa tagliando Dacia Sandero GPL?
196 € dovrebbe essere il prezzo del tagliando completo, non solo del cambio olio. Come già detto, non saltare i tagliandi, anche perchè per le Dacia la garanzia è di 3 anni e rischi di invalidarla.
Quali sono le auto a GPL più economiche?
- Veniamo al dunque e vediamo le 5 auto a GPL più economiche e convenienti, con relativo prezzo di listino: 5. Opel Karl (parte da 13.300 euro) 4. Hyundai i10 (parte da 13.250 euro) 3. Kia Picanto (parte da 13.000 euro) 2. Fiat Panda Easy Power (parte da 12.950 euro)
Qual è il prezzo dell’auto alimentata a GPL?
- Se le auto dotate di motorizzazioni tradizionali sono legate all’elevato costo dei carburanti, le auto alimentate a GPL possono vantare quale fiore all’occhiello il prezzo decisamente inferiore del Gas di Petrolio Liquefatti (questo è il significato della sigla GPL), in media di 0,6 centesimi al litro.
Quanto costa la motorizzazione a GPL dell’utilitaria?
- La motorizzazione a GPL dell’utilitaria, è disponibili in 3 distinti allestimenti, con un prezzo di partenza di 17.150 euro.
Quali sono i costi per la Revisione auto GPL?
- Per quel che riguarda i costi da sostenere per la revisione auto GPL troviamo 45 euro per la revisione, 9,90 euro di IVA e 10,78 euro di diritti. Per maggiori dettagli, leggi la nostra guida sulle novità per la revisione auto.