Che codice e 4034?

Che codice e 4034?
Tra le cifre che compaiono più di frequente negli F24 dei contribuenti italiani c'è sicuramente il codice tributo 4034: questo si riferisce alla seconda rata dell'acconto IRPEF, che va versata da chi è tenuto a presentare il Modello Redditi Persone Fisiche (spesso abbreviato in Modello Redditi PF, che dal 2017 ha ...
Che codice tributo e 1841?
1841 - Imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali nonché delle imposte di regsitro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all'abitazione - Art. 3, D. Lgs.
Cos'è il codice tributo 2002?
Il codice tributo 2002 è la sequenza di cifre da inserire nel modello F24 per il versamento dell'Ires, l'imposta sul reddito delle società. In particolare il codice identificativo è utile per categorizzare il pagamento come acconto della seconda rata, o versamento in un'unica soluzione.
Come compilare F24 per saldo Irpef?
Nel modello F24 il contribuente dovrà inserire nella sezione erario, alla voce codice tributo, il numero 4001. Nella sezione “rateazione/regione/prov/mese rif” verrà indicata una sequenza di 4 cifre. Le prime due cifre indicano la rata del pagamento, le ultime due invece il totale delle rate.
Quando si deve pagare l'Irpef?
Per il versamento del saldo e del primo acconto il termine di versamento è il 2 luglio (perchè il 30 giugno cade di sabato) o il 20 agosto con la maggiorazione dello 0,40%. Per la seconda rata di acconto è fissata sempre al 30 novembre.
Come compilare F24 saldo cedolare secca?
AI CONTR. AVENTI AD OGG. IMMOB AD USO ABIT....
Campi del modello F24 | come compilare il campo |
---|---|
(3) anno di riferimento: | Anno d'imposta per cui si effettua il pagamento, nell'esempio 2021 |
(4) importi a debito versati: | indicare l'importo a debito, nell'esempio 6.000,00 |
(5) importi a credito compensati: | non compilare |
Cosa è codice tributo 6033?
Il codice tributo 6033 è quello di cui il contribuente deve avvalersi con il modello F24 per il versamento dell'IVA relativa al terzo trimestre. Di fatto, fa riferimento alle operazioni eseguite nel periodo compreso tra l'1 luglio e il 30 settembre di ogni anno.
Su cosa si calcola l IRES?
Calcolare la base imponibile IRES per gli enti commerciali è piuttosto complesso e l'elenco delle spese deducibili varia di anno in anno. La base imponibile IRES si ottiene sommando dall'utile/perdita ante-imposte del conto economico le variazioni in aumento e sottraendo le variazioni in diminuzione.