Che cos'è la comunicazione assertiva?

Sommario

Che cos'è la comunicazione assertiva?

Che cos'è la comunicazione assertiva?

La comunicazione assertiva è quella caratteristica per cui una persona è in grado di asserire, ovvero fare un'affermazione con la certezza che sia vera, sostenere come certa una cosa. ... Assertività significa difendere i propri diritti, esprimendo pensieri, sentimenti e credenze in modo diretto, onesto e appropriato.

Come avere una comunicazione assertiva?

Come comunicare in maniera assertiva

  1. Usa affermazioni in forma 'io', sii chiaro e diretto: ...
  2. Descrivi come il comportamento dell'altra persona ti fa sentire, questo rende le persone consapevoli delle conseguenze delle loro azioni: ...
  3. Mantieni la tua posizione – usa la tecnica del disco rotto.

Cosa è l’ assertività?

  • Nello specifico, l’ assertività è la competenza particolare che prevede di riuscire ad esprimere il proprio mondo interiore, composto da idee e stati emotivi, evitando però di creare danno alle altre persone recando offese o non rispettando i pareri degli altri.

Come funziona l’approccio assertivo?

  • L’approccio assertivo mette invece in condizione di gestire positivamente e costruttivamente i rapporti interpersonali, mettendo l’individuo nella condizione di affermare la propria personalità senza tuttavia risultare aggressivo.

Come sviluppare un comportamento assertivo?

  • Sviluppare un comportamento assertivo significa collocarsi esattamente a metà strada tra la passività e l’aggressività. Se sei passivo, non riuscirai mai ad esprimere le tue esigenze e i tuoi desideri. Se sei aggressivo, risulterai agli occhi di tutti un individuo cattivo e frustrato.

Cosa è la comunicazione assertiva?

  • La comunicazione assertiva è rivolta al miglioramento delle relazioni interpersonali che avvengono con frequenza quotidiana nei confronti della famiglia, degli amici, dei conoscenti, dei colleghi del proprio posto di lavoro o di qualsiasi persona con la quale si scambia un eventuale tipo di conversazione.

Post correlati: