Quanto guadagna impiegato telecomunicazioni?

Sommario

Quanto guadagna impiegato telecomunicazioni?

Quanto guadagna impiegato telecomunicazioni?

Telecomunicazioni: Qual è lo stipendio medio? Lo stipendio medio per telecomunicazioni in Italia è 17 253 € all'anno o 8.85 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 15 000 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 31 875 € all'anno.

Quanti scatti di anzianità telecomunicazioni?

Nel CCNL Telecomunicazioni gli scatti di anzianità spettano, al lavoratore, ogni due anni di servizio e per un massimo di 7 aumenti biennali.

Quanto guadagna un ingegnere delle telecomunicazioni?

Lo stipendio medio di un Ingegnere delle Telecomunicazioni è di 36.500 € lordi all'anno (circa 1.890 € netti al mese), superiore di 340 € (+22%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Cos'è il superminimo assorbibile in busta paga?

Il superminimo assorbibile, dunque, è un elemento accessorio della retribuzione base, previsto dal contratto individuale di lavoro in considerazione di specifiche qualità personali del lavoratore, ovvero capacità, competenze, livello di produttività.

Cosa può fare un ingegnere delle telecomunicazioni?

L'ingegnere delle telecomunicazioni progetta, realizza e gestisce apparati, reti e sistemi per l'acquisizione, il trasporto, l'elaborazione e la diffusione delle informazioni: si occupa ad esempio di telefonia, radiotelevisione, reti internet, comunicazioni satellitari.

Cosa fa il tecnico delle telecomunicazioni?

Il Tecnico superiore per le telecomunicazioni opera e collabora all'analisi, pianificazione, progetto, sviluppo delle reti, installazione, configurazione, collaudo, assistenza e manutenzione delle reti di telecomunicazioni, di tipo locale e geografico, caratterizzate da infrastruttura fissa, mobile e di broadcasting; ...

Cosa prevede il contratto telecomunicazioni?

  • Il contratto Telecomunicazioni che regola i rapporti di lavoro dei dipendenti del settore delle telecomunicazioni, come altri contratti collettivi nazionali, prevede livelli e mansioni differenti che implicano, chiaramente, un diverso livello di retribuzione.

Quali sono le ferie per i lavoratori con contratto telecomunicazioni?

  • Contratto telecomunicazioni ferie e permessi. I lavoratori con contratto telecomunicazioni hanno diritto a 4 settimane di ferie all’anno e dopo i 10 anni di servizio anche ad un giorno di ferie in più, quindi 4 settimane e 1 giorno.

Come prevede il CCNL telecomunicazioni?

  • CCNL telecomunicazioni tredicesima e quattordicesima. Il CCNL Telecomunicazioni prevede l’erogazione della tredicesima mensilità, solitamente prima di Natale, ma non prevede la quattordicesima, anche se le singole aziende possono anche decidere di prevederla nei contratti individuali.

Post correlati: