Chi paga le spese per la redazione delle tabelle millesimali?
![Chi paga le spese per la redazione delle tabelle millesimali?](https://i.ytimg.com/vi/rY6XEOrsPNo/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLB2FZ7x1REpz8tWgc_OUgqtAaQUJw)
Chi paga le spese per la redazione delle tabelle millesimali?
Chi paga le spese per la revisione delle tabelle millesimali? Il costo della revisione delle tabelle millesimali sarà sostenuto da chi ha dato luogo alla variazione, se questa rientra nel caso di specie (Art. 69 disp. att.
Come chiedere la modifica delle tabelle millesimali?
Secondo quanto affermato dall'articolo 69 delle disposizioni attuative al codice civile le tabelle millesimali possono essere modificate all'unanimità o a maggioranza. Prima di proseguire in questa direzione è necessario far menzione della nota sentenza delle sezioni unite della Cassazione numero 184.
Cosa fare se le tabelle millesimali sono errate?
Il giudice, a seguito di una consulenza tecnica, disporrà d'imperio la modifica delle tabelle millesimali errate. Il condomino interessato non deve citare in causa tutti i condomini ma può limitarsi a notificare l'atto di citazione al condominio intero in persona dell'amministratore. Ciò semplifica il procedimento.
Quanto costa fare il calcolo dei millesimi?
In linea di massima, il costo si aggira tra i 100 e fino a 200 euro per ogni unità immobiliare presente nell'edificio, ed è possibile avere una visione complessiva dell'esborso richiedendo uno specifico preventivo al tecnico.