Quando paga Ebitemp?
Quando paga Ebitemp?
Si avvisa che a partire dalle richieste spedite a Ebitemp in data 3 giugno 2020 è stabilita l'estensione della tempistica di invio dei prospetti di liquidazione a Ebitemp da giorni.
Come iscriversi a Ebitemp?
Documenti da allegare:
- Fotocopia di un documento d'identità;
- Fotocopia del contratto di lavoro ed eventuali proroghe;
- Ultima busta paga;
- Eventuale documento utile alla verifica dell'indirizzo di residenza se non disponibile nel documento di identità;
- Fotocopia della tessera sanitaria;
Quanto paga Inail al giorno?
al 60% della retribuzione media giornaliera nel periodo compreso tra il 4° e il 90° giorno; al 75% della retribuzione media giornaliera dal 91° giorno fino alla guarigione clinica.
Quanto dura un infortunio sul lavoro?
La durata massima dell'infortunio sul lavoro è di 180 giorni in un anno. Per l'intero periodo il dipendente è tutelato anche dal punto di vista retributivo. Una volta terminati i 180 giorni, il lavoratore ha comunque diritto a 120 giorni di aspettativa non retribuita.
Quanto paga Inail la malattia?
L'Inail deve corrispondere: l'indennità del 60% della retribuzione giornaliera dal 4° giorno successivo a quello in cui si è manifestata la malattia professionale fino al 90° giorno; il 75% della retribuzione dal 91° giorno e fino a guarigione clinica.
Come verificare pratica infortunio INAIL?
Nel caso di accesso al sito con le credenziali di "utente generico-cittadino" l'applicativo CERTIFICAZIONE UNICA è reperibile sotto la voce di menu "Prestazioni" (My Home). La consultazione del documento è consentita previo inserimento del numero della pratica di infortunio/malattia professionale.