Come fare il Navigator per reddito di cittadinanza?

Sommario

Come fare il Navigator per reddito di cittadinanza?

Come fare il Navigator per reddito di cittadinanza?

I navigator verranno selezionati attraverso un concorso pubblico, a cui sarà possibile accedere solo se in possesso di laurea - mentre non paiono esserci limitazioni riguardo l'età. Un altro requisito importante per accedere al concorso è aver svolto almeno 2 anni di esperienza in ambito di consulenza di lavoro.

Che fine hanno fatto i Navigator del reddito di cittadinanza?

Nel corso dei mesi alcuni navigator hanno trovato vere occupazioni e quindi hanno abbandonato l'incarico, anche perché il loro era un lavoro a tempo determinato. Un co.co.co., per dirla in termini contrattuali. Oggi ne sono rimasti circa 2.400 dei quasi 3.000 che erano a fine 2019.

Chi sono e cosa fanno i Navigator?

Compito principale del Navigator è supportare gli operatori dei Centri per l'Impiego nella realizzazione di un percorso che coinvolga i beneficiari del Reddito di Cittadinanza dalla prima convocazione fino all'accettazione di un'offerta di lavoro congrua.

Chi sono i Navigator del reddito di cittadinanza?

Infatti all'interno del pacchetto di misure che regola il reddito di cittadinanza è stata introdotta la figura del "navigator", o tutor del reddito di cittadinanza. Il suo compito principale è seguire il disoccupato dalla presa in carico nei Centri per l'Impiego fino all'assunzione.

Che fine ha fatto il Navigator?

Per chi se li ricorda, sono le figure professionali previste nel decreto del Reddito di cittadinanza per aiutare i cittadini a trovare lavoro. Ma ora queste figure non saranno rinnovate: il contratto di 2500 Navigator, prorogato dal dl Sostegni, scade a fino anno e la manovra non ne prevede il rinnovo.

Quando scade contratto Navigator?

10 novembre 2021 Non c'è la proroga del contratto in scadenza a fine anno per gli oltre 2.500 Navigator: il decreto Sostegni aveva prorogato dal 30 aprile 2021 fino a fine 2021 gli incarichi di collaborazione conferiti da Anpal Servizi per le misure di politica attiva del lavoro.

Cosa fanno al centro per l'impiego?

I Cpi sono strutture pubbliche coordinate dalle Regioni o dalle Province autonome. Favoriscono l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovono interventi di politica attiva del lavoro.

Come si chiamano quelli che cercano lavoro?

Disoccupato è chi è in cerca di occupazione. Sono disoccupati anche coloro che inizieranno un lavoro entro tre mesi dalla settimana di riferimento. Occupati e disoccupati compongono la forza lavoro, cioè la popolazione economicamente attiva.

Che fine hanno fatto i Navigator?

Per chi se li ricorda, sono le figure professionali previste nel decreto del Reddito di cittadinanza per aiutare i cittadini a trovare lavoro. Ma ora queste figure non saranno rinnovate: il contratto di 2500 Navigator, prorogato dal dl Sostegni, scade a fino anno e la manovra non ne prevede il rinnovo.

Cosa sono le politiche attive per il lavoro?

Le politiche attive del lavoro sono tutte le iniziative messe in campo dalle Istituzioni, nazionali e locali, per promuovere l'occupazione e l'inserimento lavorativo.

Post correlati: