Cosa non deve fare chi non ha la milza?

Sommario

Cosa non deve fare chi non ha la milza?

Cosa non deve fare chi non ha la milza?

VIVERE SENZA MILZA

  • Vaccinarsi contro il batterio pneumococco e, annualmente, contro il virus influenzale.
  • Sottoporsi a controlli periodici del sangue.
  • Rivolgersi al proprio medico curante, ai primi segni di infezione.

Che significa Asplenia?

Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo. La milza nella sua comune posizione. Per asplenia si intende un'insufficienza funzionale della milza a causa di un'asportazione chirurgica (splenectomia), un'assenza o un'ipoplasia congenita. Può presentarsi in caso di bilateralità destra.

Cosa succede se uno non ha la milza?

In caso di asportazione della milza o di milza non funzionante, l'organismo perde in parte la capacità di produrre anticorpi protettivi e di rimuovere dal sangue i microrganismi indesiderati. Di conseguenza, si riduce la capacità dell'organismo di combattere le infezioni.

Cosa significa Ipersplenismo?

L'ipersplenismo è un disordine caratterizzato da un aumento delle funzioni emocateretiche della milza, per cui si ha una maggiore distruzione delle cellule sanguigne usurate.

Cosa succede se ti fa male la milza?

(splenomegalia) L'ingrossamento della milza può essere causato da molti disturbi, come infezioni, anemie e tumori. Generalmente i sintomi sono piuttosto aspecifici, ma possono includere senso di distensione o dolore nel quadrante sinistro superiore dell'addome o alla schiena.

Post correlati: