Che materie si fanno alla ragioneria informatica?

Sommario

Che materie si fanno alla ragioneria informatica?

Che materie si fanno alla ragioneria informatica?

Materie
Storia22
Prima lingua straniera (francese)33
Seconda lingua straniera (inglese)44
Matematica e Informatica55

Che diploma e quello di ragioneria?

Il diploma conseguito all'istituto tecnico commerciale si presenta con un corso di studi di cinque anni, come da legge per la scuola secondaria superiore.

Cosa si può fare con il diploma di ragioneria?

Diploma ragioneria: sbocchi professionali

  • Banche.
  • Società Finanziarie.
  • Assicurazioni.
  • Imprese Industriali.
  • Imprese Commerciali.
  • Imprese di Servizi.
  • Imprese Consulenza Finanziaria.

Come si chiama oggi la ragioneria?

Oggi questo indirizzo si chiama “Istituto Tecnico Amministrazione Finanza & Marketing” e come per la maggior parte dei diplomi conclude un corso di durata quinquennale e prepara il candidato in materia di contabilità aziendale e marketing.

Che materie si fanno all'istituto tecnico commerciale?

diritto ed economia; economia aziendale. Inoltre studierai anche le materie comuni a tutti gli indirizzi superiori, come letteratura italiana, lingua inglese, una seconda lingua tra francese, spagnolo o tedesco, storia, matematica e scienze motorie, per un totale di 36 ore settimanali.

Come si dice diploma di scuola superiore?

Un diploma di maturità è la definizione di diploma di scuola secondaria superiore. La scuola secondaria superiore comprende, secondo i termini di legge, tutti gli istituti scolastici e le scuole successive alla scuola media inferiore.

Come si chiama il diploma di ragioneria sia?

A volte chiamato anche diploma di Ragioneria sia (sigla che sta per diploma di ragioneria in sistemi informativi aziendali), si tratta di un titolo che offre buone possibilità di inserirsi subito nel mondo del lavoro, in quanto sviluppa nello studente molteplici competenze utili a livello pratico e professionale (sia ...

Cosa si può insegnare con diploma di ragioniere e perito commerciale?

Il titolo di ragioniere e perito commerciale consente l'insegnamento esclusivamente della classe di concorso A-66 (Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica) che, come specifica la tabella A allegata al DPR 19/2016, è una classe di concorso ad esaurimento.

Post correlati: