Come si cura la bronchite virale?

Sommario

Come si cura la bronchite virale?

Come si cura la bronchite virale?

Generalmente, nel caso di un'infezione virale comune basta un periodo di riposo a letto, una sufficiente idratazione, l'uso di antinfiammatori, antipiretici e mucolitici per il controllo dei sintomi. Se c'è una sovrainfezione batterica il medico indicherà la terapia con antibiotici più adatta.

Quanto tempo ci vuole per guarire la bronchite?

La bronchite acuta di solito guarisce completamente nel giro di pochi giorni, però è possibile che la tosse continui anche per settimane; se gli episodi di bronchite sono frequenti si potrebbe trattare di un'infiammazione cronica, che deve essere curata dal medico.

Qual è la bronchite virale?

  • La bronchite virale è dunque una bronchite infettiva provocata da un virus e quindi contagiosa. Il virus si trasmette per via aerea o attraverso il contatto con soggetti infetti. Il periodo di incubazione e di 3/5 giorni fino alla comparsa dei sintomi. Una volta contratto il virus respiratorio si è contagiosi per circa 5-10 giorni.

Quali sono i rimedi naturali per la bronchite?

  • I rimedi naturali per il trattamento delle forme di bronchite comprendono rimedi fitoterapici, rimedi omeopatici e rimedi casalinghi. Vengono per lo più utilizzati per velocizzare la guarigione della bronchite acuta e di quella asmatica, mentre per la bronchite cronica possono aiutare ad alleviare i sintomi in associazione ai farmaci. Fitoterapia.

Quali sono le differenze tra bronchite cronica e acuta?

  • Bronchite Cronica e Acuta: quali differenze? La bronchite cronica si differenzia dalla forma acuta per una serie di motivi. Innanzitutto, per essere definita cronica, la sintomatologia dell'infiammazione dei bronchi è presente per almeno tre mesi, anche non consecutivi, nell'arco di due anni successivi.

Come si può utilizzare la curcuma per la bronchite?

  • Curcuma: è una spezia dalle proprietà antinfiammatorie grazie al suo contenuto di curcumina. Per il trattamento della bronchite si può utilizzare aggiungendo mezzo cucchiaino di polvere di curcuma ad un bicchiere di latte tiepido o di acqua tiepida, da bere lontano dai pasti fino a tre volte al giorno.

Post correlati: