Cosa succede se non si ha ovulazione?
![Cosa succede se non si ha ovulazione?](https://i.ytimg.com/vi/jzTz2lKcH_o/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBIqy-Mmx8fw8bz_--4Zb85uilMUg)
Cosa succede se non si ha ovulazione?
Molte delle nostre pazienti si chiedono cosa succede quando una donna non ovula. La risposta è semplice: l'assenza di ovulazione o anovulazione provoca infertilità, poiché senza ovulazione non può esserci gravidanza.
Come si manifesta il ciclo anovulatorio?
- Il ciclo anovulatorio si traduce nella difficoltà ad avere un'ovulazione efficace in termini riproduttivi: l'ovaia non rilascia l'ovocita, dunque non rende possibile la fecondazione. L'anovulazione si manifesta con maggiore frequenza durante l'adolescenza e nel climaterio.
Qual è la regolarità del ciclo anovulatore?
- Il primo fattore a cui fare attenzione, tuttavia, è la regolarità del ciclo: i cicli anovulatori tendono a rendere irregolare l'arrivo delle mestruazioni, che spesso si presentano dopo 21 giorni dalla precedente, altre volte oltre i 36 giorni dopo.
Quali sono i sintomi dell'anovulazione?
- Generalità. Il ciclo anovulatorio (o anovulazione) è una disfunzione del ciclo mestruale, caratterizzata dall'assenza dell' ovulazione. L'anovulazione può essere sospettata in caso di cicli mestruali irregolari (sia per quantità, che per durata) o non associati ai tipici sintomi della fase ovulatoria (quali tensione mammaria, ...