Quanti esami sono al Dams?
Quanti esami sono al Dams?
Quanti appelli sono previsti per ogni anno accademico? Da Regolamento Didattico i docenti sono tenuti a pubblicare almeno 6 appelli per ogni anno accademico. Alcuni docenti pubblicano gli esami ad inizio anno accademico, altri in itinere.
Qual è il miglior Dams in Italia?
Università di Bologna Tra i diversi corsi di formazione artistica presenti in Italia, il più noto è il DAMS dell'Università di Bologna: questa non è solo la più antica università del mondo (oltre 900 anni di storia), ma anche quella che inaugurò il primo corso di Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, nel 1971.
A cosa serve il Dams?
Il Corso di Laurea in DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) fornisce una solida e approfondita conoscenza storico-culturale e teorico-metodologica sulle arti visive, sul cinema e i media, sulla musica, sul teatro e la danza.
Cosa si può fare dopo il Dams?
Studiare cinema: cosa fare dopo la laurea al DAMS?
- Carriera nel mondo del cinema. ...
- Far parte di una compagnia teatrale. ...
- Lavorare nel mondo dello spettacolo. ...
- Ambire a una carriera da musicista. ...
- Insegnare nelle scuole o nelle università
Cosa studiare per il Dams?
DAMS: Letture Consigliate
- Storia del teatro. Le idee e le forme dello spettacolo dall'antichità a oggi.
- La gestione dei progetti di spettacolo. Elementi di project management culturale.
- 1001 film. ...
- Manuale di storia del cinema.
- Manuale del film. ...
- Storia della danza e del balletto.
- Storia del balletto.
- Storia della musica.
Cosa si può fare con la laurea in Dams?
Gli sbocchi professionali
- organizzatore di eventi;
- progettazione e realizzazione di eventi culturali;
- addetto alle pubbliche relazioni;
- regista;
- sceneggiatore;
- direttore artistico di eventi;
- addetto stampa;
- web communicator presso agenzie di pubblicità;
Che lavoro puoi fare con il Dams?
Gli sbocchi professionali
- organizzatore di eventi;
- progettazione e realizzazione di eventi culturali;
- addetto alle pubbliche relazioni;
- regista;
- sceneggiatore;
- direttore artistico di eventi;
- addetto stampa;
- web communicator presso agenzie di pubblicità;
Che materie ci sono al Dams?
Cosa si studia al DAMS?
- Storia del Teatro e dello Spettacolo.
- Teoria Musicale.
- Storia del Cinema, della Radio e della Televisione.
- Storia dell'Arte e della Critica Artistica.
- Psicologia generale.
- Storia della Musica.
- Lingua straniera.
- Storia della Regia.