Come valutare trattore usato?
![Come valutare trattore usato?](https://i.ytimg.com/vi/VeoLQP2YkXQ/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDJU1dKkAw46_avsbYUkPMYuy6HbA)
Come valutare trattore usato?
La valutazione di un trattore usato Si può innanzitutto partire dalle quotazioni ufficiali, per sapere in anticipo il preventivo di spesa per un particolare trattore usato che vorreste acquistare oppure, se già avete trovato un trattore usato, se il prezzo richiesto è adeguato alla quotazione di mercato.
Quante ore deve avere un trattore agricolo usato?
Le 1000 ore sono già un limite minimo per un trattore da 300 cavalli, mentre per un 400 cavalli bisogna necessariamente salire a 1300 ore annue di impiego. Se poi si va verso un grande articolato, le ore di impiego – e questo vale anche per il contoterzista – devono superare le 1600 ore annue».
Come acquistare un trattore agricolo usato?
Per l'acquisto di un trattore o di una qualsiasi macchina agricola, nuova o usata, occorre infatti possedere la partita IVA agricola ed essere iscritto alla Camera di Commercio come Imprenditore agricolo....Pertanto, sono ammessi all'acquisto di una macchina agricola:
- agricoltori.
- contoterzisti.
- rivenditori e concessionari.
Quanto costa un'ora di trattore agricolo?
ARATURA - ERPICATURA - TRINCIATUTTO
Trattrice a Ruote | ||
---|---|---|
Con trattrice CV 50/60 | €/ora | 65,00 |
Con trattrice CV 70/80 | €/ora | 67,00 |
Con trattrice CV 90 | €/ora | 74,00 |
Con trattrice CV 100 | €/ora | 79,00 |
Quante ore fa un Fendt?
I nostri trattori lavorano in condizioni estremamente impegnative e 24 ore su 24 con una grande varietà di climi e in tutte le condizioni climatiche.