Come è Punta Prosciutto?
Come è Punta Prosciutto?
Punta Prosciutto è una delle spiagge più selvagge del Salento ed è anche una delle più amate per i suoi paradisi naturali incontaminati. ... Punta Prosciutto è famosa per le dune di sabbia che si estendono per vari chilometri e sono ricoperte dai boschi caratteristici della macchia mediterranea.
Perché Punta Prosciutto si chiama Punta Prosciutto?
Perchè si chiama Punta Prosciutto? Detta anche “lì prisuti” termine dialettale che spiega l'origine del nome che nel dialetto locale significa “i Prosciutti ” o chiamata anche Spiaggia della Palude del Conte indicando il Parco Naturale Regionale Palude del Conte facente parte della costa.
Quanto è lunga la spiaggia di Punta Prosciutto?
2 km La spiaggia di Punta Prosciutto Questa magnifica spiaggia di sabbia e dune si estende per circa 2 km: non appena arrivati si ha la sensazione di trovarsi in un luogo dai tratti unici, lambito dal mare blu e dall'animo ancora selvaggio come solo le coste del Salento sanno essere.
In che provincia è Punta Prosciutto?
Provincia di Lecce Punta Prosciutto/Provincia Punta Prosciutto (Li Prisuddi in dialetto locale) è una località marittima facente parte del comune di Porto Cesareo ed estremo nord-occidentale della provincia di Lecce, nel Salento.
Quale mare bagna Punta Prosciutto?
Ionio Il panorama di cui si può godere non appena raggiunto l'estremo lembo nord-occidentale del litorale di Porto Cesareo, è il seguente: in primo piano, il manto blu dello Ionio che ricopre questo tratto di costa e lambisce lunghe distese di sabbia, tutte (per oltre l'80 per cento) oasi di spiaggia libera.