Cosa significa C1 e C2?
Cosa significa C1 e C2?
Ma la Categoria Catastale C1 indica un negozio, o comunque un immobile dove si svolge un'attività commerciale di vendita. In categoria catastale C2 invece rientrano i soli Magazzini, che altro non sono che locali adibiti al solo stoccaggio e rimessaggio di merci e prodotti.
Dove si trova categoria catastale?
Nella visura di un fabbricato, se presente, è possibile trovarla alla voce “sezione urbana” presente prima del foglio, mentre nella visura di un terreno o di un fabbricato rurale, laddove esistente, si trova alla voce “sezione censuaria”. Hai la necessità di reperire la sezione catastale?
Cosa significa categoria A5?
Per la categoria A5, invece, le abitazioni sono di tipo ultrapopolare, ovvero con fabbricati scadenti, mancanza di servizi igienici e privi di impianti. Dalla A6 alla A9 troviamo rispettivamente le abitazioni di tipo rurale, in villini, in villa, con castelli storici.
Cosa significa categoria C 2?
Rientrano nell'accatastamento C/2 i magazzini e i locali di deposito. Più in generale sono riconducibili a questa categoria catastale, come riportato dalla Circolare n. ... a contenere, in deposito, merci, manufatti, prodotti, derrate, ecc..
Come trovare i dati catastali di un immobile?
È molto semplice: basta recarsi sul sito dell'Agenzia delle Entrate, accedere al proprio account, accedere alla sezione del portale dedicata al reperimento dei dati catastali, cercare le informazioni di proprio interesse e il gioco è fatto.
Quali categorie catastali rientrano nel superbonus?
Le unità immobiliari che possono accedere al Superbonus 110% sono quelle accatastate come A/2-3-4-5-6-7-11, cui si aggiungono quelle in F/2 e F/4, quelle in B/1, B/2 e D/4 (ma solo a patto che i beneficiari dell'incentivo svolgano attività assistenziali o di tipo sociosanitario) e tutte le unità che rientreranno nelle ...