Quando fare manutenzione auto?

Sommario

Quando fare manutenzione auto?

Quando fare manutenzione auto?

Solitamente, il tagliando va fatto ogni 15.000 – 30.000 km, ma per i veicoli più recenti la soglia può salire fino a 35.000 km. Per quanto riguarda il tempo, invece, le linee guida delle cause automobilistiche suggeriscono ogni anno, al massimo ogni 2 anni.

Quali sono i controlli da fare alla macchina?

Quali sono i controlli periodici da fare per la manutenzione dell'auto?

  • filtri.
  • freni e pastiglie.
  • livello dei liquidi.
  • fluidità dello sterzo.
  • gomme: pressione e usura di tutti gli pneumatici.
  • spie luci.
  • sospensioni.
  • motore e cinghia o catena di trasmissione.

Cosa si intende per manutenzione auto?

Per manutenzione ordinaria si intendono quel tipo di interventi che vanno ripetuti periodicamente al fine di mantenere al cento per cento efficiente la propria auto. Quindi ci si riferisce a: tagliando, cambi di lampadine, cambio olio, filtri, freni e pneumatici.

Cosa bisogna fare alla macchina ogni anno?

Manutenzione ordinaria auto: quali controlli periodici fare

  • Livelli dei Liquidi.
  • Freni e pasticche.
  • Filtri.
  • Sospensioni.
  • Impianto Luci.
  • Motore e cinghia di trasmissione.
  • Scarichi.
  • Filtro antipolline e impianto di condizionamento.

Cosa fare alla macchina ogni due anni?

Tagliando e revisione La revisione periodica è invece un obbligo di legge e va eseguito la prima volta dopo quattro anni dall'acquisto di una vettura nuova e successivamente ogni due anni. Se si circola senza aver effettuato la revisione si rischia una pesante multa e il ritiro temporaneo del libretto di circolazione.

Che differenza c'è tra tagliando e revisione?

La differenza tra le due cose? In una frase: la revisione è obbligatoria per legge e va fatta ogni due anni, il tagliando è a vostra discrezione ma garantisce una vita più lunga alla vostra auto. ... La revisione non è volta ad intervenire su eventuali mancanze ma solo a controllare che sia tutto in regola.

Quanto si può ritardare il tagliando?

Pensiamo per esempio a un'automobile per la quale il costruttore consiglia tagliandi ogni 30 mila chilometri, ma che viene utilizzata pochissimo. Dopo 2 anni, pur non avendo raggiunto i 30 mila chilometri, sarà senza dubbio necessario sottoporre il veicolo a un controllo completo.

Post correlati: