Come descrivere lo stage?
![Come descrivere lo stage?](https://i.ytimg.com/vi/gi1cdbA7AFc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBvNKXAvqPquAHHlRobe8N7R5WA5A)
Come descrivere lo stage?
Vi consigliamo di inserire una breve descrizione dell'esperienza compiuta, menzionando le capacità acquisite e le attività svolte. Ricordate di specificare sempre che si è trattato di stage e di tirocinio e di non farlo passare come un contratto di lavoro normale.
Cosa ti aspetti da uno stage?
Lo stage aiuta i giovani a capire come applicare le nozioni teoriche apprese durante gli studi e a prendere coscienza degli aspetti organizzativi che caratterizzano i luoghi di lavoro.
Perché fare un tirocinio?
Il tirocinio consente di limare il gap esistente tra formazione teorica ed esigenze lavorative pratiche-operative; consente di fare esperienza sul campo e di orientare il know how al mondo reale del lavoro. ...
Che cos'è lo stage scolastico?
Lo stage è la parte pratica del percorso formativo, un periodo all'interno di un'azienda che permette allo studente di acquisire esperienza sul campo e integrare le nozioni apprese nell'iter scolastico, universitario e formativo, definendo così una specifica professionalità. ...
Cosa insegna il tirocinio?
Il tirocinio ha lo scopo "di realizzare momenti di alternanza fra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro" (art. /98). ... Il tirocinio non rappresenta un rapporto di lavoro.
Quanto è importante il tirocinio?
I tirocini ti aiutano ad applicare quella conoscenza acquisita nell'ambiente di lavoro in cui vuoi in modo molto pratico, rendendo la conoscenza acquisita interpretata in realtà e utile in futuro.