Perché il gatto ha sempre il raffreddore?
Perché il gatto ha sempre il raffreddore?
Il clima freddo e umido e i continui sbalzi di temperatura rappresentano una vera sfida per il sistema immunitario dei nostri aMici. Ecco perché, se il tuo gatto starnutisce spesso e ha il naso che cola, è importante che tu sappia distinguere il semplice raffreddore dalla ben più seria influenza felina.
Cosa dare al gatto quando è raffreddato?
La soluzione più efficace è quella di inumidire una garza con infuso di camomilla e togliere i residui di sporcizia dagli occhi. Per farlo respirare meglio, si può usare lo stesso rimedio ed eliminare il muco in eccesso.
Come liberare il naso a un gatto?
Ma basterebbe preparare il bagno pieno di vapore, aprendo l'acqua calda della doccia, e fare entrare micio nell'ambiente vaporizzato per 10 minuti, tenendolo lontano dall'acqua. Inoltre nonostante il naso del gatto sia chiuso, è necessario pulirlo, bagnando un batuffolo di cotone e passandolo sotto il naso del micio.
Come curare la rinite cronica nel gatto?
La cura per la rinotracheite
- colliri.
- antibiotici.
- farmaci mucolitici per alleviare l'oppressione causata dal muco.
- aerosol per liberare le vie respiratorie e ripristinare anche l'appetito del micio.
- integratori e vitamine per stimolare le difese immunitarie del gatto.
Cosa vuol dire quando un gatto starnutisce spesso?
Lo starnuto del gatto è un sintomo comune delle infezioni delle vie respiratorie superiori (URI) nei gatti. Spesso denominate “raffreddore comune” o “influenza felina”, le infezioni delle vie respiratorie superiori possono essere virali, batteriche e persino fungine, sebbene sia meno comune.
Perché il mio gatto starnutisce spesso?
Tra gli elementi che irritano le narici troviamo solitamente acari o polline delle piante; anche alcuni spray o un eccesso di fumo. Quando è presente un'irritazione, lo starnuto nei gatti è forte e può far uscire del muco. È anche possibile che il tuo gatto starnutisca a causa di una congiuntivite.
Come togliere il muco ai gatti?
Per pulire il naso al gatto non dovremo togliere il muco secco senza prima ammorbidirlo con una tela o garza inumidita, perché potremmo provocare delle ferite. Useremo allora un po' di cotone o garza con soluzione fisiologica o acqua per eliminare le croste. Se non è possibile, prima di sfregare useremo acqua tiepida.