Come muore Narciso nel mito?

Sommario

Come muore Narciso nel mito?

Come muore Narciso nel mito?

Completando la simmetria del racconto, preso dalla disperazione e sopraffatto dal pentimento, Narciso prese la spada che aveva donato ad Aminia e si uccise trafiggendosi il petto. Dalla terra sulla quale fu versato il suo sangue, si dice che spuntò per la prima volta l'omonimo fiore.

In quale luogo Narciso vede riflessa la propria immagine?

Narciso vide la propria immagine riflessa nell'acqua e se ne innamorò al punto tale da perdere la vita, logorato dal dolore per non essere riuscito a fare propria quella presenza che appariva e spariva dalle acque e da queste tenuta prigioniera, che viveva in sincronia coi gesti e i sentimenti di lui, inconsapevole che ...

Come era Narciso?

Narciso era il figlio della ninfa Liriope e del dio fluviale Cefiso. Egli era particolarmente bello e pieno di pretendenti che però egli respingeva fino a farli arrendere. L'unico che non desistette fu Aminia, tanto che Narcisio gli donò una spada per uccidersi.

Cosa vuole spiegare il mito di Narciso?

La versione greca del mito è una sorta di racconto morale, nella quale il superbo Narciso viene punito dagli dèi per aver respinto tutti i suoi pretendenti e, in un certo qual senso, per aver rifiutato lo stesso Eros.

Cosa ci insegna il mito di Eco?

Narciso ed Eco sono i protagonisti di un antico mito greco, che contiene significati psicologici molto interessanti rispetto all'amore di sé e dell'altro, al narcisismo, alla manipolazione nella relazione e alla dipendenza affettiva.

Post correlati: