Come inizia il morbillo?

Sommario

Come inizia il morbillo?

Come inizia il morbillo?

Il morbillo non ha sintomi gravi, provoca principalmente un'eruzione cutanea, simile a quelle della rosolia o della scarlattina. Dura tra i 10 e i 20 giorni. I primi sintomi sono simili a quelli di un raffreddore (tosse secca, naso che cola, congiuntivite) con una febbre che diventa sempre più alta.

Come sono le macchie da rosolia?

Il sintomo caratteristico della rosolia è l'eruzione cutanea (esantema) che si presenta sotto forma di piccole macchie rosa-rossastre, diffuse a partire dal viso fino a interessare il resto del corpo; si tratta di un rash ben distinguibile da quello provocato dal morbillo, il quale risulta più intenso e di un rosso più ...

Come sono le pustole del morbillo?

L'esantema da morbillo ha un aspetto particolare che ne facilita la diagnosi: le bolle sono di colore rosso scuro (talvolta tendenti al violaceo), hanno un diametro che va da uno a cinque millimetri, sono in rilievo, restano scure due o tre giorni e poi cominciano a impallidire.

Come si manifesta il morbillo negli adulti?

Di norma, il morbillo esordisce con naso che cola, starnuti, febbre, malessere generale, perdita di appetito, tosse e stanchezza; dopodiché, trascorsi 3-4 giorni dalla comparsa dei primi sintomi, provoca delle caratteristiche macchie rosso-brunastre, leggermente in rilievo, su tutto il corpo.

Post correlati: