Come attivare My Tim?

Sommario

Come attivare My Tim?

Come attivare My Tim?

Cosa occorre per registrarsi Dovrai inserire il tuo indirizzo mail che sarà la tua username, scegliere una password e inserire la linea TIM fissa o mobile. Se inserisci la linea mobile, ti invieremo via SMS un codice temporaneo. Se inserisci la linea fissa, dovrai essere collegato alla rete Fibra, ADSL o FWA di casa.

Come segnalare problemi di rete TIM?

Chiamare il 187 assistenza tecnica

  1. il tasto 1, se sei cliente Tim.
  2. il tuo numero di linea fissa, oggetto del guasto Telecom, seguito dal tasto (#)
  3. il tasto 2, per segnalare un guasto linea Telecom o al modem, e successivamente. 1, per aprire subito una segnalazione. 2, per parlare con un operatore.

Come aggiungere un numero a MyTIM?

Quando uno ha da inserire un nuovo numero o un passaggio su MyTim e non si vede il numero associato, basta creare un nuovo account temporaneo magari con un email nuova e vi arriva il codice a 6 cifre sul telefono. Una volta scritte sul portale MYTim lui associa il numero.

Come cambiare l'intestatario di una sim Tim?

Se hai una linea mobile Tim ricaricabile, ti basta recarti presso un Centro Tim presentando la sim di cui devi cambiare l'intestazione, la carta di identità e il codice fiscale del nuovo titolare della scheda.

Qual è la linea dati di Tim?

  • TIM FLEXY è la linea solo dati di TIM che ti permette di avere Internet Veloce dove e quando vuoi. ,90 € per 2, 7 o 30 giorni. Con TIMVISION puoi avere DAZN e NOW TV con la loro offerta calcio e sport.

Quando è gratuito il servizio TIM?

  • 125.818. Il servizio è gratuito ed è attivo lun-ven dalle 9 alle 21 e sab-dom dalle 9 alle 18. Leggi l'informativa sulla privacy. Inserendo il numero di telefono autorizzo TIM a contattarmi per ricevere assistenza e informazioni sull'acquisto delle offerte TIM.

Qual è l'area clienti TIM?

  • L'area clienti TIM è l'ideale per tenere sotto controllo il pagamento delle bollette telefoniche e internet legate all'offerta wifi casa o business sottoscritta. Al suo interno, infatti, è disponibile lo storico delle bollette ricevute con l'indicazione dell'avvenuto pagamento e la possibilità di scaricarle, stamparle o riceverle via e-mail.

Qual è la tariffa di Tim in nave?

  • TIM in Nave. La tariffa per il roaming marittimo disponibile su tutte le SIM per poter parlare, inviare SMS e navigare con il tuo smartphone in mare aperto. Chiami e ricevi chiamate a 2€ al minuto, 50 cent di scatto alla risposta. Invii SMS a 60 cent. Navighi a 79 cent ogni 300KB.

Post correlati: