Quando si possono piantare i porri?

Sommario

Quando si possono piantare i porri?

Quando si possono piantare i porri?

le varietà estive si seminano da dicembre a fine inverno e si raccolgono verso l'inizio dell'estate; i porri autunnali si seminano tra febbraio e marzo e si colgono durante l'autunno successivo; le varietà di porro invernale vanno seminate tra la primavera e l'estate, e producono da novembre in poi.

Come trapiantare i porri?

TRAPIANTO DEL PORRO Il trapianto in campo avverrà quando le piantine avranno superato i 12 cm di altezza, i porri si mettono su file distanti 40 cm, tra una piantina e l'altra teniamo almeno 15 cm.

Come e quando trapiantare i porri?

TRAPIANTO: da marzo-aprile fino a settembre, con piantine che hanno raggiunto circa 15 cm di altezza con 4-5 foglie e diametro del fusto di 4-5 mm, a radice nuda oppure allevate in piccoli vasetti di materiale degradabile. L'operazione può essere effettuata a mano o a macchina.

Come si fa a piantare i porri?

All'inizio dell'anno (febbraio) facciamolo utilizzando semenzaio a letto caldo, poi con l'aumentare delle temperature non servirà protezione. Nell'orto famigliare i porri si piantano in modo scalare, effettuando diversi trapianti nell'arco della stagione primaverile ed estiva, a partire da fine aprile.

A quale distanza si piantano i porri?

Per svolgere al meglio la rincalzatura, ricordate di rispettare le distanze consigliate, circa 35 cm tra le righe e 10 cm tra una pianta e la successiva sulla riga. In questo modo riuscirete a rincalzare il porro in modo semplice, basterà smuovere il terreno libero tra le file con una zappa.

Cosa trapiantare in luna calante?

Luna calante Seminare in colture protette. Trapiantare: agretti, barbabietole da orto, aglio, bieta da coste, carote, cavolo rapa, cipolle, fave, lattughe da taglio, piselli, prezzemolo, radicchi, rapa, ravanelli, rucole, scalogno, spinacio. Mettere a dimora zampe d'asparago.

Quando vanno Cimati i porri?

Le varietà seminate da gennaio ad aprile produrranno i loro frutti da agosto a maggio dell'anno dopo, la raccolta può comunque essere fatta in modo graduale lasciando la pianta nel terreno anche nel periodo invernale, raccogliendo definitivamente nel mese di aprile.

Come si Rincalzano i porri?

Per svolgere al meglio la rincalzatura, ricordate di rispettare le distanze consigliate, circa 35 cm tra le righe e 10 cm tra una pianta e la successiva sulla riga. In questo modo riuscirete a rincalzare il porro in modo semplice, basterà smuovere il terreno libero tra le file con una zappa.

Come coltivare il porro?

  • Il porro (Allium porrum) è una pianta orticola della famiglia delle lilliacee, molto interessante da coltivare per via dei suoi numerosi utilizzi in cucina e perché si raccoglie quasi tutto l’anno ed è quindi perfetto come ortaggio invernale, resiste bene al gelo in un periodo in cui l’orto resta spesso vuoto.

Come si germina i porri invernali?

  • Vi sono diverse varietà, per cui si possono scegliere sia porri estivi che porri invernali. Il seme germina in una decina di giorni, si può trapiantare dopo un mese. Le piantine si trapiantano a radice nuda quando sono alte circa 10-15 cm, al trapianto deve seguire irrigazione abbondante.

Quando si seminano i porri estivi?

  • I porri estivi si seminano da gennaio a marzo. Questi sono il Gigante precoce, pronto per la raccolta all’inizio di maggio, e il Lungo d’estate, più tardivo del precedente. I porri autunnali si seminano da febbraio ad aprile. Sono poco resistenti al freddo e non sopportano le gelate tardive.

Quanto dura la germinazione del Porro?

  • il porro ha una germinazione piuttosto lenta. Dopo la semina, devi aspettare circa 15-20 giorni prima di vedere la piantina spuntare dal terreno. La temperatura ottimale per la germinazione è di 23-25 °C. Sotto questa temperatura, il seme potrebbe morire.

Post correlati: