Come si cura l'epatite?
![Come si cura l'epatite?](https://i.ytimg.com/vi/gXXXfqioGDI/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCvAZe-8YEq4h-Qne8QXzhRZ9Uq1Q)
Come si cura l'epatite?
Nel caso delle epatiti virali B e C, in pratica solo le forme croniche richiedono terapia antivirale con farmaci antivirali diretti (l'interferone è cura obsoleta nella C e poco applicata nella B). Le epatiti A ed E tendono a recedere spontaneamente nel giro di un paio di mesi, senza lasciare danni al fegato.
Cosa si può mangiare con epatite B?
Nel concreto, i cibi più consigliati sono: il pesce azzurro (sgombro, maccarello, palamita, alici, sarde ecc.), alcuni semi oleosi (mandorle, sesamo ecc.) ed alcuni oli vegetali spremuti a freddo (extravergine di oliva, di semi di lino, di noce ecc).
Quanto vive il virus dell'epatite B al di fuori del corpo?
A differenza di HIV, il virus dell'epatite B può sopravvivere al di fuori del corpo per almeno sette giorni. Durante questo tempo, il virus può ancora causare un'infezione se entra nel corpo di una persona che non è protetta dal vaccino.
Quali sono le terapie per la cura dell'epatite B?
- Infatti, per la cura dell'epatite B possono essere intraprese anche le seguenti terapie combinate: Interferone alfa + lamivudina; Peginterferone alfa + lamivudina o adefovir; Adefovir + lamivudina. Inoltre, è bene ricordare che tutti i pazienti affetti da epatite B (acuta o cronica che sia) devono evitare l'uso di paracetamolo, ibuprofene, ...
Qual è l'epatite B?
- L'epatite B è una malattia del fegato causata da un virus che si trasmette tramite sangue e fluidi corporei
Come evitare i pazienti affetti da epatite B?
- Inoltre, è bene ricordare che tutti i pazienti affetti da epatite B (acuta o cronica che sia) devono evitare l'uso di paracetamolo, ibuprofene, acido acetilsalicilico e altri farmaci che possono sovraccaricare il fegato già provato dalla malattia.
Come si effettua la diagnosi di epatite B?
- Diagnosi. Dal momento che molti soggetti non sviluppano sintomi di rilievo clinico, la diagnosi di epatite B si affida soprattutto agli esami del sangue.