Come accedere alla riserva di Capo Gallo?

Sommario

Come accedere alla riserva di Capo Gallo?

Come accedere alla riserva di Capo Gallo?

Si accede alla riserva naturale attraverso dei sentieri. Gli ingressi sono tre, due dei quali sono situati a Mondello, il primo nei pressi della Torre di Mondello e il secondo in via Tolomeo, nella zona alta della borgata di Mondello. Il terzo ingresso si trova a Sferracavallo, dalla parte opposta del promontorio.

Quanto si paga per entrare a Capo Gallo?

Buongiorno cari lettori, volevo chiedere come mai ancora oggi bisogna pagare dopo anni e anni un "Pizzo" di ingresso alla riserva di Capo Gallo. "Attualmente per varcare l'ingresso i proprietarie di quella fascia impongono le solite tariffe: ovvero 5 euro le auto, 2 euro per le moto, 50 centesimi i pedoni".

Come arrivare alla grotta dell'olio?

Situata tra capo gallo e barcarello la grotta dell'olio si raggiunge facilmente con qualunque tipo di natante in affitto, preso al porticciolo turistico di mondello paese. Oppure ci sono le imbarcazioni che fanno vedere tutta la costa inclusa la grotta. Una volta dentro notate il colore dell'acqua è cristallina.

Come si sale a Monte Gallo?

Si sale da via Tolomea da Mondello Partanna, su un sentiero ripido per circa 1 ora. Quando si arriva in cima la bellezza del panorama e l'edificio ti lasciano senza fiato.

Come si arriva al semaforo di Capo Gallo?

Per poter arrivare al Semaforo a quota 527 metri dal livello del mare, bisogna accedere dall'ingresso di via Tolomea e percorrere la "via Santa", così come battezzata dall'eremita Israele, fino appunto ad arrivare al santuario.

Come arrivare al faro dell'eremita?

Come arrivare al Semaforo dell'Eremita Il semaforo dell'Eremita si trova a picco sul mare di Mondello, a poco più di 500 metri di altezza. Il modo migliore per raggiungere il semaforo dell'Eremita è quello di parcheggiare in via Tolomea (PA) e proseguire a piedi.

Quanto è alto monte Gallo?

Fondamentalmente, Capo Gallo consta di due parti: una a ridosso del mare e l'altra in cima. Alla vetta si arriva dal centro cittadino all'altezza di Partanna Mondello. Una trazzera che si addentra tra i boschi sale con un panorama mozzafiato a 541 metri di altezza dove si trova un faro, il cosiddetto Semaforo.

Post correlati: