Come rinnovare la run card?
Sommario
- Come rinnovare la run card?
- A cosa serve la run card?
- Come si carica il certificato medico su Runcard?
- Come tesserarsi per correre?
- Quanto dura la run card?
- Qual è il codice Runcard?
- Quanto costa l'iscrizione alla fidal?
- Cosa vuol dire non stadia?
- Quando serve certificato agonistico?
- Come entrare nella FIDAL?

Come rinnovare la run card?
IL NUOVO PORTALE - Runcard rinnova anche il proprio portale web: www.runcard.com ha una veste grafica più moderna e funzionalità innovative, ma soprattutto è completamente integrato con la nuova App, così da offrire le ultime news dal pianeta-corsa, gli articoli specializzati e i migliori consigli dagli esperti.
A cosa serve la run card?
Runcard è la tessera Fidal che migliaia di runner italiani hanno imparato a conoscere. Attiva da fine 2014, Runcard permette di entrare nel circuito delle società (EPS) collegate alla Federazione Italiana Di Atletica Leggera, e partecipare alle gare appartenenti al suo calendario.
Come si carica il certificato medico su Runcard?
Ecco la procedura per validare il certificato medico.
- 1 – Clicca qui inserisci nome, cognome e data di nascita.
- 2 – Vai in fondo alla pagina, troverai la sezione dedicata SOLO PER RUNCARD.
- 3 – Scegli il file in PDF o JPG e Clicca su CARICA.
Come tesserarsi per correre?
Per partecipare a qualsiasi gara che appartenga al circuito FIDAL si deve necessariamente essere iscritti alla federazione stessa. Sono due i modi per farne parte: iscrivendosi ad una società sportiva affiliata o attraverso la sottoscrizione della RunCard.
Quanto dura la run card?
12 mesi Il costo della RUNCARD (per italiani e stranieri residenti) è fissato in € 30,00, comprensivi di Assicurazione Infortuni “Base”, ed ha validità 12 mesi dal momento dell'emissione.
Qual è il codice Runcard?
Il numero di Runcard risulta essere quindi nel formato «RR000000». CAT: indica la categoria dell'atleta, sulla base delle categorie FIDAL SCAD. RUNCARD: indica la data di scadenza del tesseramento.
Quanto costa l'iscrizione alla fidal?
Ragazzi € 10,00. Cadetti € 10,00. Allievi e Juniores € 10,00. Pro/Sen (23-34) € 20,00.
Cosa vuol dire non stadia?
Le manifestazioni non stadia di atletica leggera sono costituite da gare di corsa e marcia su strada, corsa campestre, corsa in montagna, ultramaratona, trail running e nordic walking, che si svolgono all'aperto sul territorio italiano.
Quando serve certificato agonistico?
É necessario per tutte quelle attività fisiche che le federazioni sportive nazionali e gli enti riconosciuti dal CONI qualificano come agonistiche, pertanto sono obbligati a richiedere il certificato medico agonistico tutti coloro che, in quanto tesserati alle federazioni sportive nazionali, praticano un'attività ...
Come entrare nella FIDAL?
1) Dal sito www.fidal.it cliccare su SERVIZI ONLINE ed entrare nell'area riservata dei tesseramenti online, inserendo nome utente e password. 2) Cliccare sul link ISCRIZIONE GARE ONLINE (evidenziato in giallo sulla sinistra a metà pagina). 3) Individuare la manifestazione in elenco che interessa.