Cosa significa Qt in medicina?

Cosa significa Qt in medicina?
QT esprime il tempo di depolarizzazione e ripolarizzazione dei ventricoli. Ora, se è vero che la lunghezza di un intervallo indica la sua durata, un intervallo QT più lungo del normale significa che dura di più del normale e che il processo depolarizzazione/ripolarizzazione dei ventricoli è più lento, in ritardo.
Che significa QT lungo?
La Sindrome del QT lungo è così chiamata per l'allungamento caratteristico dell'intervallo tra due onde (Q e T) dell'elettrocardiogramma, cioè tra il momento in cui comincia la contrazione dei ventricoli e quello in cui si conclude la ricarica elettrica che avviene dopo ogni battito.
Come scoprire il QT lungo?
Per la diagnosi solitamente si prescrivono: un Elettrocardiogramma per la valutazione dell'intervallo QT e dell'onda T, un Holter per la valutazione delle modificazioni dinamiche dell'intervallo QT e dell'onda T e della presenza di aritmie durante il monitoraggio.
Che differenza c'è tra Qt e QTc?
dove QTc è l'intervallo QT corretto per la frequenza cardiaca ed RR è l'intervallo del ciclo cardiaco misurato dall'inizio di un complesso QRS al seguente misurato in secondi, (l'intervallo QT viene invece espresso in millisecondi).
Come si cura il QT lungo?
Terapia. La terapia del QT lungo ereditario prevede la somministrazione di farmaci, come i betabloccanti, che controllano i battiti cardiaci irregolari e rallentano le pulsazioni.